Calcio serie B

Pescara, il ko nel triangolare e il mercato a rilento

31 Luglio 2025

Tra campo e mercato il Delfino continua a lavorare in vista dell’inizio del prossimo campionato di serie B. Si attende l’ok per gli arrivi del portiere Desplanches e per l’esterno destro Comenencia della Juve. (Nella foto, gli allenatore Marco Pomante del Teramo e Vincenzo Vivarini del Pescara)

PECARA. Tra campo e mercato il Pescara continua a lavorare in vista dell’inizio del prossimo campionato di serie B. Al Bonolis nel triangolare Vittoria Assicurazioni con Teramo e Notaresco per Vincenzo Vivarini pochi sorrisi, ma anche la consapevolezza che i biancazzurri sono troppo “work in progress” per essere giudicati. In più le defezioni di Brosco, Pellacani, Squizzato e Olzer non hanno aiutato. Non bene nei primi 45’ contro il Notaresco, non sono andate meglio le cose contro il Teramo di Pomante che ha punito con una ripartenza disegnata con la bacchetta magica da tre interpreti come Pavoni, Sereni e Angiulli.

Contro il Notaresco Vivarini (premiato e applaudito dal suo ex pubblico biancorosso) ha provato Meazzi in mediana con Dagasso e Saccomanni alto sulla trequarti. Incerti Barba e Giannini in difesa contro la velocità di Cisse, Pistillo e Rufini. Il gol del pareggio prima del ko ai rigori porta la firma di Merola direttamente da calcio di punizione. Nel secondo match Kraja e Graziani sono i mediani con la novità Letizia esterno tutta fascia e Milan centrale difensivo. Il Pescara fa tanto possesso palla, il Teramo si protegge e in ripartenza firma un successo di prestigio (1-0). Difesa del Pescara ferma sull’azione Pavone-Sereni-Angiulli ma era un terzetto d’emergenza con Milan, Staver e Balzano. Da oggi si torna a lavorare sul campo di Silvi, sabato alle 18 c’è il Potenza.

IL MERCATO. Oggi è il giorno di Sebastiano Desplanches, portiere classe 2003 del Palermo e di Livano Comenencia, esterno destro di 21 anni di proprietà della Juventus. Saranno i prossimi due tasselli ad essere ufficializzati. Desplanches è stato scelto dopo il no definitivo del Venezia per Alessandro Plizzari. Richiesta fuori mercato quella fatta dal ds Filippo Antonelli: 1.5 milioni per il cartellino del calciatore. Sebastiani aveva offerto 600.000 euro più una percentuale sulla futura rivendita ma non c’è stata apertura. Il Venezia era disposto al prestito di Plizzari ma insieme ad altri due giocatori della rosa dei lagunari. Giocatori non ritenuti utili alla causa e l’operazione così strutturata era poco conveniente. In biancazzurro arriverà dunque Desplanches: il portiere della nazionale Under 21 dell’ultimo Europeo ha tanto potenziale e non è affatto una scelta di secondo piano.

Comenencia è stato da almeno tre settimane il primo obiettivo del Pescara. L’inserimento del Cesena non è mai stato convinto e la Juventus aveva già da tempo l’accordo con il ds Pasquale Foggia. Oggi Desplanches metterà a posto il suo contratto con il Palermo e poi verrà girato al Pescara con la formula del prestito secco. Entro un paio di giorni dovrebbe essere in città per le visite mediche. Stessa formula per Livano Comenencia: prestito secco. E con la Juventus il Pescara ha l’accordo fatto. Attesa la firmaneelle prossime ore.

Ci sono due oggettive verità: Vincenzo Vivarini punta molto su Davide Merola, il bomber biancazzurro ha il Pescara nel cuore e vorrebbe continuare in biancazzurro. Il problema? Che sono alte le richieste fatte dall’entourage del calciatore per il rinnovo di contratto, ma il Pescara non vuole privarsi del suo uomo migliore nel reparto offensivo. E Vivarini, in un organico da completare, ha le sue certezze proprio nella coppia di esterni alti a destra (Merola e Olzer). La sensazione è che siano solo rumori di mercato, ma non volontà effettive di Merola e del Pescara quelle di separarsi. Se a prevalere sarà il buonsenso, il rinnovo non tarderà ad arrivare.

In difesa è Federico Barba il grande obiettivo. Con l’ex Como va trovata l’intesa sull’ingaggio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA