Pescara, proposto Verre dal Palermo. E per Plizzari braccio di ferro con il Venezia

Il mercato dei biancazzurri. I siciliani aprono al ritorno dell’ex Valerio Verre (foto). Il ds Foggia tratta anche il portiere Desplanches. Focus su Panada, mediano classe 2002 dell’Atalanta
PESCARA. Il Pescara che domenica inizierà a lavorare con Vincenzo Vivarini è ancora “Work in Progress”. Un solo volto nuovo, quello di Giacomo Olzer (da ufficializzare) arrivato da svincolato dopo il fallimento del Brescia, e gran parte del gruppo che ha vinto i play off poco più di un mese fa. Il ds Pasquale Foggia dovrà accelerare su alcune trattative per mettere a disposizione di Vincenzo Vivarini una buona base su cui lavorare. Ad oggi i ruoli “scoperti” sono quelli del portiere, degli esterni di fascia, di un centrocampista con determinate caratteristiche e degli attaccanti centrali.
IL PORTIERE. Alessandro Plizzari e il Pescara continuano a mandarsi messaggi d’amore. Ma il Venezia fa finta di non sentire e considera incedibile il giocatore. La sensazione è che sarà un braccio di ferro piuttosto lungo ma difficilmente i lagunari apriranno al prestito secco di un portiere che ritengono determinante. Fondamentale sarà il lavoro di mediazione dell’agente Tullio Tinti. E il ds Pasquale Foggia deve decidere se rischiare e aspettare Plizzari oppure tutelarsi subito con l’arrivo del classe 2003 Sebastiano Desplanches del Palermo. Il portiere è stato protagonista con l’under 21 all’ultimo europeo e ieri c’è stato un nuovo contatto tra le parti. Resta da capire quanto la dirigenza biancazzurra voglia aspettare o se deciderà di mettere subito Desplanches a disposizione di Vincenzo Vivarini.
LE CORSIE LATERALI. Sono tanti i giocatori sondati dal ds Pasquale Foggia per dare a Vincenzo Vivarini i profili più adatti al suo modo di pensare il calcio. A Catanzaro erano Situm e Vandeputte ad interpretare il ruolo, il Palermo ha proposto Francesco Di Mariano classe ’96, giocatore con spiccate doti offensive ma che in carriera ha fatto spesso il ruolo da “quinto”. A Vincenzo Vivarini piacciono molto Andrea Oliveri già allenato a Catanzaro e Costantino Favasuli di proprietà della Fiorentina. Sul taccuino del ds biancazzurro anche Riccardo Ciervo e tanti giovani di grosso spessore di proprietà dei top team italiani. Edoardo Masciangelo? Il ritorno dell’ex Cittadella è stato valutato anche se in quella posizione l’ideale sarebbe un profilo con più qualità offensive.
PANADA, AMATUCCI e JOSELITO. In mediana con Kraja, Dagasso, De Marco, Meazzi, Valzania e Squizzato, Vincenzo Vivarini può lavorare tranquillo ma il ds Pasquale Foggia continua a visionare giocatori di spessore e con determinate caratteristiche. Va avanti la trattativa con l’Atalanta per Simone Panada, il mediano classe 2002 assoluto protagonista con l'under 23 nel finale di stagione. Lorenzo Amatucci è un profilo che piace molto a Vincenzo Vivarini ma al momento non ci sono stati contatti con la Fiorentina. Se ne potrebbe parlare più avanti. Piace molto anche il profilo del classe 2004 Joselito. Cresciuto nel Verona, ha chiuso la stagione a Perugia con 13 presenze da febbraio. Il calciatore spagnolo era stato cercato anche nel mercato invernale lo scorso anno ma ha molto mercato all’estero.
PROPOSTO VALERIO VERRE. Il Palermo ha in uscita Valerio Verre, il grande protagonista in maglia biancazzurra del gol che regalò la promozione a Trapani nel 2016. Verre è stato proposto al Pescara, sulle qualità del classe ’94 non c’è nessun dubbio e il Pescara comunque ci sta riflettendo.
GLI ATTACCANTI: NO A BIASCI. Il reparto offensivo sarà rinnovato. Con Davide Merola che resta un interrogativo, il solo Andrea Ferraris ha la certezza di restare mentre Tonin verrà valutato. Il Pescara sta seguendo diversi profili: da Bonfanti, a Moro da Abiuso a Merkaj sono tanti i nomi in lista ma non c’è Tommaso Biasci. L’attaccante del Catanzaro non sembra essere una priorità ad oggi per i biancazzurri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA