Calcio serie D

Serie D, Coppa Italia: Notaresco avanti, Giulianova già fuori

25 Agosto 2025

I rossoblù (in foto, l’esultanza) si qualificano grazie a un gol di Rufini. I giallorossi, partiti senza punte di ruolo, non graffiano in attacco

NOTARESCO. Senza strafare e con il minimo sforzo il Notaresco elimina dalla Coppa Italia il Giulianova e gli evita di giocare domenica prossima il derby con il Teramo. Rinviando l’incombenza al 21 settembre al Fadini il campionato. A giocare il derby con i biancorossi, dunque, saranno i notareschini.

Nella formazione iniziale giuliese, a sorpresa, Cappellacci si schiera senza punte, con Martiniello e Gallo in panchina. Nella ripresa, con il gol di svantaggio ancora sul groppone, l’allenatore decide di inserire tutti e due. Ebbene il risultato che preoccupa è che senza punte o con due il gioco offensivo è stato il grande assente nella manovra giallorossa. Perché se Vitale è stato schierato con il nove, lui che attaccante non è, è mancato chi a centrocampo fosse in grado di fornire palloni giocabili alle punte: tanto è vero che Martiniello di palle ne ha ricevuta una e Gallo nessuna. E la difesa, che veniva considerata "osservato speciale”, in quanto dovrebbe essere rinforzata con un centrale, gol del Notaresco a parte non ha commesso gravi errori e quindi è lì in mezzo che bisogna individuare un giocatore in grado di fornire palloni per le punte: Spalex, entrato anche lui nella ripresa e lontano dalla forma migliore, ha ribadito che lui è un esterno. Questi i problemi principali del Giulianova di Cappellacci volato via subito dopo il fischio finale e quindi con i giornalisti o a intervistare vari direttori e non il tecnico.

Il Notaresco ha segnato un bel gol al 6’ del primo tempo con Rufini e poi lo ha difeso senza correre grossi rischi e tentando di chiudere la gara in contropiede. Anche in questo caso è sembrato che in avanti qualcosa ci sia da rivedere, anche se un alibi è stato accampato: l’assenza di Infantino, uno che i gol li fa.

Due conclusioni pericolose per i giallorossi ed entrambe con la firma dell’ex Scimia, che ha tenuto palla sin quando ha potuto nel primo tempo commettendo qualche errore nei passaggi. Sempre nella prima parte della gara sulla destra la spinta di Agostini poteva risultare determinante se uno dei palloni rimessi al centro dalla fascia destra avesse trovato qualcuno pronto a girarlo in rete. Da rivedere Pesoli sulla corsia opposta, sostituito da Mbaye che purtroppo under non è più. E ci si poteva attendere qualcosa di più nella costruzione del gioco da parte di Giglio.

La squadra di Vagnoni (applaudito ritorno prima dell’avvio della gara) è apparsa meglio disposta sul piano della manovra e nella rapidità del contropiede e ha messo in mostra una difesa molto attenta che ha lasciato pochi palloni ai giallorossi. Una bella parata di Boccanera su Scimia con l’ex portierone giallorosso chiamato a fine gara sotto il settore riservato ai giuliesi e a lungo applaudito tra emozione e ringraziamenti.

Tra gli ex non hanno lasciato il segno né Cissè e né Bonavoglia, utilizzati nella ripresa. Meglio Forcini che al 41’ ha fallito di poco il gol dell’ex, mentre una rete è stata annullata ad Arrigoni per fuorigioco. Tutti presenti in tribuna i dirigenti giallorossi, mentre hanno visto la partita insieme i direttori D’Ercole e Triboletti.

----------------------------------------------------------------

            NOTARESCO-GIULIANOVA 1-0

NOTARESCO: Boccanera 6,5, Taddei 6,5 , Pjetri 6, Formiconi 6 (15’ st Di Cairano 6,5), Arrigoni 7, Zancocchia 7, Forcini , (16’ st Buonavoglia), Rufini 6,5 (9’ st Cissè), Andreassi 6 (11’ st Di Sabatino), Pistillo 6,5 (39’st Palazzese), Quacquarelli 7,5.

A disposizione Perri, Di Pasquale, Gramenzi e Rossano. Allenatore: Vagnoni.

GIULIANOVA: Iovino 6, Agostini 7, Pesoli 5,5 (13’ st Grisley 5,5), Giglio 5,5 (36’ st Mbaye 6), Cortijo 6 (28’ st Gallo 5,5), Morri 6, Bolondi 5,5, Scimia 6,5, Vitale 5,5 ( 13’ st Martiniello 5,5), Gionaj 6 (21’ st Spalek 5,5), Carbonelli 6.

A disposizione Di Pasquale, Luzi, Petrella, Lombardo. Allenatore: Cappellacci.

ARBITRO: Pasqualini di Macerata.

RETE: 6’ pt Rufini.

NOTE: spettatori 800 in larga maggioranza giallorossi. Ammoniti Pesoli, Scimia, Gionaj e Pietri. Angoli 2-3 per il GIulianova.