La Regione chiede al governo lo sblocco dell'accordo-salvataggio
Sindaci e Pd: «Ma ora servono subito i fondi sufficienti a risollevarci»
Dopo la lettera dei parlementari abruzzesi arriva il sì del governo allo stato di emergenza per calamità naturale per il territorio abruzzese per l'alluvione che ha colpito il territorio del Teramano
I parlamentari abruzzesi scrivono al presidente del consiglio e al ministro Tremonti.La richiesta di stato di emergenza potrebbe essere vagliata già nella seduta di domani del Consiglio dei ministri
Stilato il bilancio dei danni. La Regione chiede lo stato di calamità
Depuratori fuori uso. Giuliante: presto la richiesta dello stato di calamità
Si apre un fronte ambientale nell'emergenza maltempo: tre impianti di depurazione (Morro d'Oro, Tortoreto e Pineto) sono compromessi e non potranno tornare in funzione prima di quattro mesi. Intanto in Val Vibrata cessa l'emergenza acqua
Travolta la maxi condotta di Colonnella, la Val Vibrata resta a secco
Il movimento franoso, causato dall'alluvione dei giorni scorsi, ha travolto la condotta principale del Colonnella. Buona parte del Teramano resta senza acqua potabile per almeno 24 ore
Drammatico record nel Teramano: 180 millimetri. Pineto riallagata, assessore si ferisce
Folla ai funerali del gallerista annegato nel sottopasso di Mosciano
La tragedia a Mosciano, il gallerista Rizziero vittima dell'alluvione
Il fango distrugge tre depuratori, manca l'acqua in Val Vibrata
Sottopassi ancora allagati, nelle case comincia a tornare l’acqua
La tragedia a Mosciano, il gallerista Rizziero vittima dell'alluvione. La famiglia accusa