Menu
cerca
Aggiornato alle 10:02
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 20°
L'Aquila 18°
Chieti 18°
Teramo 20°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Val Vibrata, gli aiuti sono in arrivo

La Regione chiede al governo lo sblocco dell'accordo-salvataggio

Alluvione, sì allo stato d'emergenza

Sindaci e Pd: «Ma ora servono subito i fondi sufficienti a risollevarci»

Alluvione, i parlamentari scrivono a Berlusconi

Dopo la lettera dei parlementari abruzzesi arriva il sì del governo allo stato di emergenza per calamità naturale per il territorio abruzzese per l'alluvione che ha colpito il territorio del Teramano

Alluvione, i parlamentari scrivono a Berlusconi

I parlamentari abruzzesi scrivono al presidente del consiglio e al ministro Tremonti.La richiesta di stato di emergenza potrebbe essere vagliata già nella seduta di domani del Consiglio dei ministri

L'alluvione distrugge 80 strade

Stilato il bilancio dei danni. La Regione chiede lo stato di calamità

Allarme sanitario dopo il disastro

Depuratori fuori uso. Giuliante: presto la richiesta dello stato di calamità

Maltempo, danni ai depuratori: liquami in mareTorna l'acqua nei Comuni della Val Vibrata

Si apre un fronte ambientale nell'emergenza maltempo: tre impianti di depurazione (Morro d'Oro, Tortoreto e Pineto) sono compromessi e non potranno tornare in funzione prima di quattro mesi. Intanto in Val Vibrata cessa l'emergenza acqua

In 30mila senz'acqua per la frana

Travolta la maxi condotta di Colonnella, la Val Vibrata resta a secco

Val Vibrata, frana travolge la condotta In trentamila restano senz'acqua

Il movimento franoso, causato dall'alluvione dei giorni scorsi, ha travolto la condotta principale del Colonnella. Buona parte del Teramano resta senza acqua potabile per almeno 24 ore

In pochi giorni caduta la pioggia di tre mesi

Drammatico record nel Teramano: 180 millimetri. Pineto riallagata, assessore si ferisce

Il mondo dell'arte saluta Rizziero

Folla ai funerali del gallerista annegato nel sottopasso di Mosciano

Danni per almeno 50 milioni di euro alla rete idrica

La tragedia a Mosciano, il gallerista Rizziero vittima dell'alluvione

I sindaci: «Ora è emergenza sanitaria»

Il fango distrugge tre depuratori, manca l'acqua in Val Vibrata

I sindaci: «Ora è emergenza sanitaria»

Il fango distrugge tre depuratori, manca l'acqua in Val Vibrata

I danni superano 50 milioni di euro

Sottopassi ancora allagati, nelle case comincia a tornare l’acqua

Muore annegato nel sottopasso

La tragedia a Mosciano, il gallerista Rizziero vittima dell'alluvione. La famiglia accusa

  • Carica altri
Sport
Dagasso va a segno con l’Under 21 di Baldini: cinquina all’Armenia

Il talento pescarese entra all’inizio della ripresa e va subito in rete, poi fa l’assist per il secondo gol. Gli azzurrini dell’ex tecnico biancazzurro continunano a brillare

Oliveri, ecco il terzino goleador con un passato da mezzala

A Bergamo la trasformazione del giocatore diventato un pupillo di mister Vivarini

Pescara, guai per Pellacani: dolore al ginocchio, domani visita medica decisiva

I guai non finiscono mai per l’allenatore Vivarini in vista della gara di sabato con la Carrarese

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: La settima edizione del Premio Imprese Storiche protagonista alla Camera di Commercio di Cosenza
Comunicato Stampa: Rosalba De Santis lancia il Bestseller “Corpo In Armonia”
Comunicato Stampa: Sideius lancia nuovo centro per la trasformazione tecnologica delle aziende
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
15 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
DELLA VALLE MASSIMO
Cepagatti, 15 ottobre 2025
FIORE NICOLINA
Montesilvano, 10 ottobre 2025
SABATINI MARIAGABRIELLA
Pescara, 10 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.