La Puglielli, avvocato della famiglia del dipendente comunale che si è tolto la vita, punta il dito contro il clamore giornalistico: «Occorre una riflessione e va rispettato il dolore di queste persone»
Il pm contabile: «Timbravano il badge per conto dei colleghi assenteisti. E questi a loro volta ricambiavano il favore»
Parlano i dipendenti comunali nel mirino della Corte dei Conti per l’assenteismo. L’ex segretario: indagine superficiale
La Corte dei Conti sta notificando le contestazioni relative al danno erariale provocato dagli assenteisti del Comune. I risarcimenti vanno da poche migliaia di euro ai 120 mila euro richiesti a uno dei tre dirigenti indagati. Sono 46 invece i dipendenti coinvolti nell'inchiesta penale
Attesi i primi provvedimenti per danno erariale a carico dei dipendenti “pizzicati” dalle telecamere della Finanza
Giochetto col cartellino per risultare in servizio, l’azienda lo scopre e lo caccia. Quinto dipendente mandato via in un anno
Il procuratore Bellelli promette tempi rapidi. Il sindaco: Comune a rischio paralisi se si conferma il numero dei 46 indagati
L’avvocato dello Stato: «Un grave danno d’immagine per l’amministrazione della giustizia aquilana»
Disposta una serie di trasferimenti in attesa di eventuali misure disciplinari per i dipendenti accusati di assenteismo
Ecco i retroscena dell’inchiesta sull'assenteismo che ha travolto il Comune: il ciclista con il caschetto e la spesa al mercato durante l’orario di ufficio
In tutto gli indagati sarebbero una cinquantina. Tra loro anche 3 dirigenti sotto accusa per il mancato controllo
Per il giudice non ha truffato il Comune: era in tabaccheria per comprare le caramelle ma non ha resistito alle macchinette
L'esito del procedimento disciplinare contro Pasquale Solari, 61 anni, maresciallo della Polizia municipale finito ai domiciliari lo scorso luglio
Filmate mentre andavano in palestra o a fare la spesa dopo avere timbrato: danni d’immagine per 30mila euro
Assenteismo: maresciallo pedinato due mesi dalla guardia di finanza ai domiciliari per truffa aggravata in danno di ente pubblico e con abuso dei poteri