Casoli, vandali nell’area della sede della polizia locale. Vetri in frantumi, danni a motori e serrature
VASTO. Verrà utilizzato dalla polizia municipale la macchina confiscata a un’automobilista al quale era stata contestata la guida in stato di ebbrezza alcolica e la mancata copertura assicurativa....
Incendiata la Lancia di un commerciante. Nello stesso cortile 4 anni fa era stata data alle fiamme la vettura di un barista
Lui è illeso il mezzo distrutto. I testimoni: salvo per miracolo
GISSI. Qualche giorno fa, assistito dall’avvocato Nicola Chieffo, ha ottenuto l’annullamento della condanna di primo grado a nove mesi di reclusione e l’assoluzione in appello per prescrizione dall’a...
LANCIANO. Tornano i furti di auto in città. Nella notte tra sabato e domenica un’autovettura, una Fiat Punto, è stata rubata in via Sigismondi, nel quartiere Santa Rita. Il furto è avvenuto dopo l’u...
Aumenta il numero di chi non rinnova il premio a causa della crisi economica I carabinieri, la polizia stradale e i vigili urbani stanno intensificando i controlli
Tornano gli incendiari, distrutta in via Adriatica la vettura di un pensionato Protestano i residenti del centro: «Questa zona è diventata invivibile»
Giallo sulle cause, non si esclude l’ennesimo incendio doloso
Termoli, concessionario fantasma smascherato dalla Finanza: evasione fiscale milionaria
Durante la notte spezzati gli specchietti laterali e rigate le carrozzerie I residenti: «Un’azione così devastante non la ricordiamo»
Da domani su tutte le nuove vetture saranno obbligatori dispositivi di monitoraggio della pressione dei pneumatici: in Abruzzo possibili riduzioni delle emissioni di anidride carbonica di 64.522 tonnellate all’anno
L’AQUILA. È allarme sicurezza in città, soprattutto in periferia, dove nelle ultime settimane sono stati messi a segno una serie di furti. Preoccupati i residenti che, esasperati, tornano a...
L’AQUILA. Paura nella notte tra lunedì e martedì per un principio d’incendio partito da un’auto parcheggiata in viale Duca degli Abruzzi, in pieno centro storico. Fortunatamente quella del lunedì...
Spettacoli e coreografie per l’anteprima dell’auto
L.V., 45 anni, secondo l'accusa tra il 2005 e il 2009 avrebbe fatto entrare in Italia automobili nuove dalla Germania spacciandole per usate e scaricando così l'Iva prevista sui beni usati