Menu
cerca
Aggiornato alle 12:34
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 20°
L'Aquila 22°
Chieti 19°
Teramo 22°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Orso marsicano trovato morto, non si esclude l'avvelenamento

Viene vagliata anche questa ipotesi in riferimento all'increscioso episodio. Il plantigrado è stato rinvenuto tra Rocca Pia e Scanno

Lupi, grifoni e corvi imperiali morti avvelenati, anche l'orso rischia

L'allarme dei volontari delle associazioni Rewilding Apennines e Salviamo l’Orso nel corridoio ecologico tra Parco nazionale e del Velino Sirente: "Uccisioni in aumento"

«Per quei maledetti funghi ho rischiato di morire»

Tornimparte, il cercatore intossicato (ora fuori pericolo) racconta la disavventura «Il giorno dopo avrei dovuto donare il sangue: per questo ne ho ingeriti pochi»

Giovane morso da un ragno rischia lo shock anafilattico

Reazione allergica provoca gonfiore a una gamba: salvo grazie al cortisone Campioni di sangue inviati a Pavia per conoscere la composizione del veleno

San Benedetto, minestra col sonnifero agli anziani: badante denunciata

I familiari di due vecchietti: «Sono stati drogati con un medicinale pericoloso». La replica della donna: «Sono accuse false» e chiede 12 mila euro per gli arretrati non pagati

Beve l’acido muriatico, giovane padre muore in ospedale

Ieri pomeriggio era stato ricoverato in prognosi riservata per aver ingerito la sostanza corrosiva: stamattina il 36enne è deceduto. Si indaga sulle cause dell’incidente

Intossicati da funghi raccolti nel bosco: salvi dopo terapia

AVEZZANO. Vanno a cercare funghi nel bosco, li mangiano e finiscono in ospedale. Disavventura per una coppia romana arrivata nella Marsica alcuni giorni fa per fare visita a degli amici. Visto il...

Mangiano funghi velenosi: in cinque all’ospedale nell'aquilano

Raccolti nei boschi di Rocca di Mezzo e scambiati per porcini, disavventura per una famiglia

Caldaia difettosa, famiglia intossicata dal gas

Scoppito: padre, madre e due bambini sono in ospedale ma fuori pericolo. Aperta un’inchiesta

Celano, avvelenati dopo il pranzo con l’erba del diavolo

Grave l’anziano genitore, malore per il figlio. La verdura scambiata per cime di rapa e utilizzata per condire la pasta

Mangia un'erba velenosa, anziano di Celano ricoverato

Intossicato, ma già a casa, anche il figlio. Hanno mangiato delle cime di rape regalate da un amico ma tra le foglie c’era anche dello stramonio, noto come erba del diavolo e delle streghe

Fucilata uccide un pastore maremmano

Cupello, quattro cani morti di recente in paese con spari e avvelenamenti. Presentata la denuncia

Grifoni avvelenati nel Parco Sirente Velino

Due carcasse scoperte dalla polizia provinciale: aperta un’inchiesta della Procura

Veleno nel fiume a Caramanico, trote morte: indagine sull’acqua

Allarme per i pesci morti lungo le sponde del fiume Orfento, sopralluogo della forestale e della polizia provinciale: raccolti campioni d’acqua da analizzare

Serve detersivo al cliente, barista a giudizio all'Aquila

La denuncia presentata da un giovane che aveva chiesto un bicchiere d'acqua

Lupo trovato morto a Lecce nei Marsi

L'animale, un maschio di 3 anni, è stato trovato morto nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'ipotesi più probabile è che sia stato avvelenato

  • Carica altri
Sport
Pescara, la speranza sta nelle rimonte: 8 gol su 11 segnati nel secondo tempo

Serie B, dopo la sosta si torna a pensare al campionato. Sabato test interno con la Carrarese. Intanto, ecco cosa dicono le statistiche delle prime sette giornate

Era duro, arcigno e spietato: quando Chinellato praticava l’arte di marcare le punte

Amarcord, il pallone dell’altro secolo. L’ex difensore degli anni Settanta e Ottanta racconta il calcio del passato: dal vivaio della Juve al Pescara, le scelte di Moggi e l’infortunio con Vialli. (Nella foto, Eusebio Di Francesco e Giacomo Chinellato)

La leggenda del Grande Torino a teatro: ad applaudire anche Tony Giammarinaro

Atessa, in platea il 93enne Giammarinaro: nel 1949 era un ragazzino e scampò alla tragedia di Superga. (Nella foto, Tony Giammarinaro con il suo ex calciatore Vincenzo Menna)

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: La settima edizione del Premio Imprese Storiche protagonista alla Camera di Commercio di Cosenza
Comunicato Stampa: Rosalba De Santis lancia il Bestseller “Corpo In Armonia”
Comunicato Stampa: Sideius lancia nuovo centro per la trasformazione tecnologica delle aziende
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
13 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
FIORE NICOLINA
Montesilvano, 10 ottobre 2025
SABATINI MARIAGABRIELLA
Pescara, 10 ottobre 2025
ALESSE EDOARDO
Ancona, 9 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.