Menu
cerca
Aggiornato alle 07:48
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 27°
Chieti 24°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Aveva con sé profumi contraffatti: denunciato per ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi

Fermato dalla squadra volante di Atri, l’uomo, che era insieme a un amico, ha mostrato da subito segni di nervosismo, tentando di sviare le domande

In fuga sulla spiaggia abbandona borsoni pieni di false griffe d'abbigliamento

Sequestrate dalla Finanza scarpe, borse, pantaloni e maglie con marchi contraffatti sul litorale sud

Lotta alla contraffazione: sequestrate bigiotteria e carte da Pokemon false

La Guardia di finanza stronca un giro di prodotti "fake" gestito da stranieri che partiva dal Lazio. Scatta il maxi sequestro di 130mila articoli 

Teramo, ristoratore e stampatore di targhe false
Pescara, smantellata la rete del "tarocco": 106 indagati / VIDEO

Falsi marchi e ricettazione: la Guardia di finanza sequestra merce per un valore di circa 2,5 milioni, arrestati due senegalesi. Scoperti magazzini e laboratori a Montesilvano, Bellante, Pescara, Castellalto e Civitanova Marche

Magliette di CR7 taroccate, scatta il sequestro della guardia di finanza

Scoperto dalle fiamme gialle un piccolo centro di riproduzione clandestino nel Pescarese. Denunciato il titolare della ditta

Un’altra centrale del falso scoperta a Montesilvano

Blitz della squadra mobile nel “ghetto” dei senegalesi di via Ariosto L’appartamento trasformato in fabbrica di abiti e scarpe contraffatti

Gli affari con la camorra saldati con ricariche sulle carte Postepay

Così i senegalesi pagavano abbigliamento, scarpe ed etichette false ai grossisti napoletani della contraffazione, ecco le novità nell'inchiesta della finanza

Confesercenti: più controlli contro gli abusivi

In vista delle feste natalizie la Confesercenti chiede alle amministrazioni comunali di Valle Peligna, Alto Sangro, Valle del Sagittario e Valle Subequana la massima vigilanza nei mercati contro...

Giubbotti con false griffe «Imbottiture pericolose»

VASTO. Contraffazione. È diventato un grosso problema accresciuto dalla crisi. Perché il consumatore è convinto che acquistando prodotti contraffatti risparmia. In realtà la contraffazione sta...

Sulmona, sequestrate mille confezioni di profumi falsi

Operazione della finanza in un emporio cinese: in vendita profumi contraffatti, le etichette erano finte

Sequestrati sulla spiaggia 1.200 capi di abbigliamento

MONTESILVANO. Quattro carretti e 1200 capi di abbigliamento tra costumi, vestiti e ciabatte, sequestrati. È questo il bilancio di un’operazione condotta nella giornata di ieri sulla spiaggia di...

Cuzzi: «Lotta contro la merce contraffatta»

PESCARA. L’assessore al commercio Giacomo Cuzzi annuncia misure per combattere il fenomeno della merce contraffatta in vendita tra gli ambulanti. «Apriremo un dialogo costruttivo con tutti», ha...

Contraffazione, smantellata una centrale in via Ariosto

MONTESILVANO. Un’operazione di polizia interforze condotta in un complesso immobiliare di via Ariosto ha portato all’arresto di un cittadino senegalese, Mustafa Fall, di 40 anni, oltre al sequestro...

Monili dannosi alla salute sequestro della Finanza

Bigiotteria pericolosa e senza certificazione proveniente da Cina e India Denunciato negoziante di corso Vittorio, la merce vale 30 mila euro

Operazione Chinajeans, sequestrati trentasei laboratori tessili nel Teramano

Venti laboratori tessili sequestrati per un valore di quasi 6 milioni e mezzo di euro; 83 posizioni lavorative irregolari; 83 lavoratori in nero di cui 17 clandestini. sono i numeri dell'operazione denominata "Chinajeans"

  • Carica altri
Sport
Gravillon, muscoli e sogni: il Pescara ha il suo totem

A distanza di sei anni Andrew Gravillon è tornato al Delfino e vuole riscattarsi dopo un lungo infortunio. Nato in Guadalupa, giocava a pallamano ma ha scelto il calcio grazie a Thuram

Pescara, domenica c’è l’Empoli: Cangiano verso il rientro

Seconda gara consecutiva all’Adriatico. Okwonkwo sta meglio, Capellini potrebbe partire dall’inizio

Pescara, l’attacco funziona. E Olzer si è già preso la scena

Il fantasista biancazzurro Giacomo Olzer (foto) ha già segnato tre gol, Di Nardo in crescita e Tsadjout è il gigante d’area. Vivarini guarda al futuro con ottimismo

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: CRV - Al via esame Pdl relativo a ricerca storica sulle fucilazioni durante la Prima guerra mondiale
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva la relazione sull’attività del Garante regionale dei diritti della persona
Comunicato Stampa: Corecom Veneto: la cybersicurezza al centro di un Seminario
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
17 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
PROF. FRANCESCO CARLEI
L'Aquila , 17 settembre 2025
SPINOGATTI PIO
PESCARA, 17 settembre 2025
DAMICO ELENA
Sambuceto, 16 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.