Dal 2003 il ministero avvisò il Comune e chiese più volte la bonifica del sito di Villa Carmine, ma nessuno intervenne
Gli uomini della Capitaneria di porto hanno sequestrato un'area di 21 mila metri quadrati di rifiuti e una chiazza di circa 500 metri di percolato sull'argine del fiume. Al commissario Orlando contestati i reati di inquinamento, danneggiamento ambientale e sversamento anomalo
Celano, il sindaco Santilli: «Trasparenza e chiarezza». Torrelli e Cantelmi: «La risposta non ci rassicura» Ranieri (5 Stelle): si accertino le responsabilità e si proceda subito alla bonifica dell’area inquinata
Il sindaco sottolinea «le azioni del Comune» e sostiene il Noe: ma non siamo la Terra dei fuochi
L’AQUILA. Materassi e divani abbandonati sotto le mura storiche, sampietrini divelti a un passo dalla fontana delle 99 Cannelle. Due spaccati di degrado in città denunciati dal sindacato Assocasa-Ugl....
Scempio davanti alla chiesa di Santa Maria degli Angeli In centro portone “dipinto” di vernice, rivolta sul web
Due camionisti provenienti dal Napoletano intercettati dalla Stradale
Le analisi Arta rivelano la presenza di composti aromatici nei fumi dell'incendio e non aldeidi cancerogene
A mezzanotte appiccate le fiamme quasi sicuramente dolose, con lo scopo di distruggere i documenti rimasti lì nonostante la segnalazione del Centro. Fumi tossici vicino agli abitati, sul posto anche i sindaci di Chieti e Bucchianico e l'assessore regionale Mazzocca. Ordinanza del sindaco Di Primio: finestre chiuse, divieto di consumare ortaggi coltivati in zona
NOTARESCO. Nuovo incendio nell’impianto Cirsu di Grasciano. Le fiamme, ieri notte, si sono sviluppate fra la discarica e l’impianto di riciclaggio dei rifiuti. Ha preso fuoco un cumulo di spazzatura...
L’inchiesta sul traffico illegale di terra porta in Campania, blitz della polizia Un operaio licenziato da Colanzi la gola profonda che guida gli investigatori
La polizia provinciale appone i sigilli all’impianto in abbandono da dieci anni
La condanna Ue rischia altrimenti di ricadere sulla Regione per circa 7 milioni di euro. Il Forum Acqua: falde inquinate
Scerne di Pineto, operazione della Forestale contro le discariche selvagge
Una radio e una fornacella tra i rifiuti. Si cercano i trasgressori
Salute e ambiente nei luoghi vicino agli impianti di smaltimento dei rifiuti L’avvocato Sacco: «Molti dei prodotti delle due zone finiscono sui mercati»