L'indagine semestrale sull'industria abruzzese: l’economia migliora ma restano criticità, ora Patto per lo sviluppo
Apparecchi elettronici e ottici scavalcano i dati su vino e prodotti alimentari Focus di Unicrediti: le Pmi spinte ad internazionalizzarsi sempre di più
Meno 69,7%, pari a meno 229,1 milioni di euro, tra il 2013 e il 2015. Confartigianato: ripristinate il volo per Mosca
Via ai lavori per un capannone in cui saranno prodotti biscotti senza glutine e al rinnovamento di tutti i macchinari
Per il segretario Scuteri i milioni previsti da area di crisi, Masterplan e programmazione comunitaria non vanno sprecati: "Serve una task-force che eviti lo sperpero e coinvolga anche i sindacati"
Confermato l’impegno economico diretto (1,5 milioni) per palazzo Margherita Il presidente Liberati: interveniamo sulla Bcc di Teramo su richiesta del loro cda
Studio del Cresa fotografa una crisi che non ha eguali in regione: nel 2015 le procedure sono state 182, il triplo del 2014
Il governo lima il testo del decreto "salva-risparmiatori": procedure gratuite e veloci (massimo 120 giorni) per chi ha sottoscritto obligazioni subordinate di Banca Etruria e Carichieti
L’azienda che produce bordi per mobili organizza un convegno con D’Alfonso e Lolli. Marozzi: "Entro un anno arriveremo a 130 dipendenti. E io un giorno potrei darmi alla politica"
ROCCARASO. Roberto Del Castello, Valeria De Felice e l’associazione Etutorweb hanno vinto la seconda edizione del premio Vello d’oro per la cultura, l’impegno sociale e l’imprenditoria promosso dall’a...
I dati di Job Pricing ci piazzano solo al 14° posto in Italia con una media di 28mila euro lordi annui. Fra le province svetta quella aquilana che però ha solo il 54° posto nella classifica nazionale, ancora più indietro Chieti e Pescara. Ultima Teramo: 91° posto su 110 province italiane
I risultati di uno studio sulle città capoluogo di regione La più cara è Roma, la più conveniente Campobasso
AVEZZANO. Investimenti sostenuti nel 2015: la Regione Abruzzo emana un bando da 8 milioni di euro, ma per Confesercenti le piccole e medie imprese restano penalizzate. I rimborsi per le spese...
De Matteis: «Misura da rifinanziare e D’Alfonso faccia qualcosa di concreto»
L’Istituto di credito cooperativo pronto ad acquisire il 19,5 per cento delle quote mentre nel piano dei commissari si prevede anche la chiusura di dodici filiali
Confesercenti e Cescot: «Per l’abitazione si spende il 37% del budget familiare e la mancanza di lavoro, soprattutto tra i giovani, non facilita la ripresa»