Primi segnali di inversione di tendenza: a fine giugno saldo positivo di 200 aziende, 62 nuove imprese nell’edilizia
Dopo l’esperienza nell’azienda a façon di famiglia i fratelli Marini ideano un laccio con frasi beneaugurali: nasce “We positive”, must dell’estate
Il Cresa sottolinea la caduta del Pil nel 2014 (-1,8%) e i buoni segnali del 2015. Ormai è Chieti la locomotiva regionale, mentre tra i settori svetta quello agricolo
Giù abbigliamento e farmaceutico: L’Aquila scende a -12,5%. Bene il dato nazionale: +3,2%
Reazioni all’annuncio di 200 assunzioni nello stabilimento del furgone Ducato. Anche la Emarc, intenzionata rilevare il sito Golden Lady, ne trarrebbe vantaggi
Il caso-Elco: Carlo Guidetti racconta la crescita di una multinazionale tascabile «A Carsoli dal’97 grazie ai patti territoriali della Marsica: la buona politica aiuta»
Il pastificio di Fara San Martino chiude l’operazione con Fse-Sace per il lancio di un prestito obbligazionario
Fu sindaco di Pettorano, suo il premio dedicato agli abruzzesi illustri
L'iniziative del programma «Abruzzo4Export», finanziato con fondi europei per un milione mezzo di euro.
Il report sulla congiuntura in Abruzzo: gli imprenditori non investono più, cala la capacità di spesa delle famiglie
Sono diminuiti i visitatori e gli incassi del bar e del self service Il proprietario: «Se l’anno prossimo non ci saranno i numeri dovrò chiudere»
SULMONA. «La Settimana Santa movimenta 4 milioni: un tesoretto per l’economia cittadina e del comprensorio che va valorizzato e potenziato attraverso un sistema virtuoso e di grande qualità». Il...
Respinta la richiesta, la società chiama a raccolta Provincia e creditori
Il documento del Dipartimento per lo sviluppo economico L’economista Ronci: «Bisogna tornare polo d’attrazione»
I tre incubatori d’imprese gestiti da Sviluppo Italia Abruzzo (Sia), di proprietà della società, sono ubicati a Mosciano Sant’Angelo, a Sulmona e ad Avezzano. Sul portale le modalità d’accesso a ciascuno di essi
Negativi i dati del settore delle costruzioni, rispetto al semestre precedente: produzione al +0,9%, fatturato al -6,2%, commesse al -9,1% e occupazione al -5,2%