Menu
cerca
Aggiornato alle 21:56
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 21°
L'Aquila 18°
Chieti 19°
Teramo 21°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Lavori utili, artigianato e sport: tanti progetti per i profughi

A Castelli imparano a dipingere piatti in ceramica, a Torricella collaborano con gli operai comunali in pulizie e manutenzioni. E in un maneggio di Teramo apprendono il mestiere di maniscalco

Chieti, D'Alfonso: niente profughi nell'ex Ipab

Il presidente della giunta regionale lapidario: "Questa struttura non è compatibile per ospitare immigrati. Dobbiamo trovare soluzioni altrove". Il ringraziamento del sindaco Di Primio

Sospiri: via i profughi dagli alberghi di Montesilvano

MONTESILVANO. «Impedire che arrivino ancora profughi nella zona dei Grandi alberghi». Lo dice il consigliere regionale di Forza Italia Lorenzo Sospiri che chiede un «intervento» del sindaco Francesco...

Chieti, emergenza immigrati: Di Primio scrive al prefetto

Il sindaco preoccupato per la "serenità" dei cittadini. Il presidente degli Istituti Riuniti Recubini: faccio l’amministratore e devo pensare a 120 ospiti. E dalla prefettura smentiscono che mercoledì dovessero arrivare 20 profughi

Gli effetti della crisi in Abruzzo: stranieri in fuga da Teramo

Gli immigrati ripartono. Najdeni (Anolf): "Ormai il 20% prende la cittadinanza italiana per poi andare nel Nord Europa, qui non ce la fanno"

Aereo della guardia costiera partito da Pescara intercetta barca di migranti a Lampedusa

Il velivolo ATR42 MP del terzo nucleo aereo era impegnato in una missione di ricerca e soccorso nel Canale di Sicilia

Permessi di soggiorno facili in cambio di soldi ad Avezzano, indagate due famiglie

Sei persone, appartenenti a due nuclei familiari, accusate di aver preteso da almeno 5 extracomunitari fino a 5 mila euro per

Giornata del rifugiato, festa a Fossacesia

FOSSACESIA. Da tre mesi, Fossacesia vive la realtà dei rifugiati, poiché un gruppo di ragazzi e ragazze richiedenti asilo politico, eritrei e somali, è accolto presso una struttura ubicata nel...

Estorce 2.500 euro a un immigrato per regolarizzarlo: denunciato ad Avezzano

Il sessantenne è stato denunciato per favoreggiamento e falso in atto pubblico

Chieti, otto profughi eritrei malati di scabbia fuggono dal centro in cui erano ospitati

In 30 spariscono misteriosamente durante la notte dal villaggio di suor Vera dopo essere stati accolti, sfamati e curati

Blitz interforze tra i disperati dell’ex Cofa di Pescara

Denunciate quindici persone, compreso tre italiani e una minore di tre anni straniera, accampate in condizioni igieniche precarie nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo

Trenta immigrati a Montesilvano, i volti tra speranza e dolore

Gli stranieri arrivati da Somalia ed Eritrea sbarcati nei giorni scorsi a Lampedusa: ora sono ospiti in un albergo

Quaranta profughi alloggiati nell’interporto di Avezzano

I migranti arrivati dall’Africa e dall’Asia dopo lo sbarco in Sicilia hanno chiesto asilo politico: in campo i volontari della Croce rossa

Avezzano, picchia un bimbo per costringerlo a vendere accendini in strada: condannato

Cinque anni a un 59enne marocchino che aveva fatto arrivare il piccolo in Italia in cambio di soldi e con la promessa di un regolare permesso di soggiorno

Stranieri disposti a pagare settemila euro per un visto

Vengono lasciati senza prospettive e senza alloggi. Cresce l’allarme sociale Terza operazione nel Fucino. Il capo della Mobile: difficile fare collegamenti

Tratta di immigrati nel Fucino: in 34 davanti al giudice

Udienza mercoledì all’Aquila, gli arresti dopo l’inchiesta nel Fucino Per la Procura gli stranieri pagavano l’organizzazione per entrare in Italia

  • Carica altri
Sport
Tennis, Maestrelli in trionfo a Francavilla: battuto Vacherot / VIDEO

Per il pisano Maestrelli è il secondo successo nei Challenger dopo la vittoria nel luglio 2022 a Verona 

Il Teramo fa 4-1 al Chieti e va in finale. L’Aquila ko in casa. Notaresco, rimonta salvezza

Domenica positiva per le squadre teramane di serie D. Nel girone F, i biancorossi di Pomante travolgono in Chieti e vanno in finale play off. Nei play out, rimonta salvezza per il Notaresco: 2-1 alla Civitanovese. (Nella foto, Massimo Silva allenatore del Notaresco)

Giro, Pedersen vince la terza tappa e prende la maglia rosa

Il danese concede il bis dopo aver vinto la prima tappa del Giro d’Italia e si riprende la testa della classifica generale. Dieci italiani nei primi quindici. Domani riposo, si riprende martedì

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: IL RETTORE BILLARI OSPITE DEL PARLAMENTO DELLE IMPRESE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA
Comunicato Stampa: ASI MOTOSHOW E IL PADDOCK DELLE STELLE: LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI
Comunicato Stampa: Seconda commissione – Contributi ai Comuni per realizzare PAT/PATI
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
11 maggio
VISTO E SEGNALATO
ILCENTRO.IT
A Montesilvano le “zebre” finiscono contro la siepe
Palla al centro
Rocco Coletti
Mbappè come Ibra: se la Champions resta un miraggio

Necrologi
DE LUCA RADOCCHIA MARIA
Civitaquana, 10 maggio 2025
SORGETTI DANILO
Ortona, 7 maggio 2025
CATENA ROSARIA
Ortona, 6 maggio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.