Il caso degli scarichi a mare del cantiere per la casa dell’ex assessore Di Giacinto Dirigente dell’azienda: «MI hanno chiamato la Mastropietro e Mastromauro»
La telefonata tra gli imprenditori intercettata nell’agosto dell’anno scorso. L’accusa della Procura: sapevano di aver danneggiato l’edificio della Asl di corso Porta Romana
L’AQUILA. Sulla prevenzione dei terremoti non si può scherzare ma i processi che sono stati aperti sulle modalità costruttive dei vari edifici antisismici vanno a passo di lumaca ed evaporeranno...
Dopo i pilastri marci del fabbricato di Coppito 2 (poi sgomberato) si va verso l'apertura di un'inchiesta: l'ipotesi di reato è difetto costruttivo
Gli avvocati Cristiana Valentini, Manieri e Tatozzi: è la Procura competente per il reato più grave di disastro. Poi chiedono alla Procura di Pescara di ascoltare Giovani, diretto superiore di Belmaggio
Secondo Belmaggio la zona di Rigopiano sarebbe comunque rimasta fuori dal documento di previsione pericoli
Ma la sollecitazione della delibera di giunta cadde nel vuoto. La novità dall’audizione in Procura dell’allora responsabile Sabatino Belmaggio, ascoltato dal pm Papalia
La Procura vuole vederci chiaro mentre i carabinieri hanno ascoltato gli amici ricostruendo le ultime ore di vita di Antonio Di Pillo
Pettinari (M5S): si indaghi sui 10 milioni di crediti non riscossi
La ricostruzione del sistema nelle 560 pagine di ordinanza di custodia cautelare. Alcuni imprenditori hanno collaborato dopo aver rifiutato di pagare
Il primo cittadino: «L’azione di giustizia della magistratura non si commenta: si rispetta». Incarico affidato a Pirocchi
Custodia in carcere anche per il marito Stefano Di Filippo e per i due imprenditori giuliesi Scarafoni Ai domiciliari l’ex assessore Di Giacinto, Di Giambattista della “Patrimonio” e un funzionario Asl
Parla il procuratore della Repubblica Padalino: «Chiuso il caso del pm accusato di corruzione. Le elezioni nei Comuni non possono condizionarci. Nessuna fuga di notizie»
Acquisiti gli atti del 2002 quando si verificò lo sversamento di trimetilbenzene dai laboratori di fisica nucleare
Ecco gli altri verbali dell'interrogatorio del grande accusatore: tre consegne di denaro. In corso nuovi accertamenti