Menu
cerca
Aggiornato alle 01:08
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 28°
L'Aquila 30°
Chieti 27°
Teramo 29°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Sisma Albania, la profondità dell'epicentro ha evitato lo tsunami

L'allarme maremoto è scattato immediatamente dopo la scossa principale anche per le coste greche e italiane

Ingv: «A Balsorano osservata l’attivazione di una piccola faglia»

Il geologo Amato: «Si stima tra il 95% e il 99% la probabilità che non vi sia un sisma più forte, ma l’area è pericolosa»

Terremoto Balsorano, gli esperti: nel 1654 sisma di magnitudo 6.4

Gli eventi tellurici dell'Italia centrale, più vicini e lontani nel tempo, esaminati e messi a confronto. In corso verifiche più approfondite sulla scossa odierna tra Abruzzo e Lazio

Altre scosse a Balsorano: scuole chiuse anche ad Avezzano, allerta protezione civile

Lo sciame è continuato nella notte dopo il terremoto  di magnitudo 4.4 avvertito fino all'Aquila, Chieti, Teramo, Sulmona in alcune zone di Pescara, Roma e nel Frusinate. Registrate 16 repliche di intensità più bassa dopo l'evento delle 18,35. Sospesi alcuni treni

Scossa di magnitudo 3.1 a Capitignano

Sisma con epicentro nel parco Monti della Laga a 11 chilometri di profondità

"Semaforo dei terremoti" prevede intensità delle repliche

Pubblicati sulla rivista Nature i risultati di una ricerca su un modello di analisi che indica se le scosse saranno più forti della principale

Oltre 110mila scosse nel Centro Italia da agosto 2016

L'esperto dell'Ingv: tre anni fa l'ultimo sisma assimilabile a sequenza

Scossa 4.1 a Norcia, sequenza sismica nel Centro Italia

La terra torna a tremare nella stessa zona colpita dagli eventi tellurici del 2016 e 2017

Un boato e la terra che trema, attimi di spavento nella Marsica

Scossa di terremoto alle 10,39 con epicentro a Scurcola Marsicana. Il sisma di magnitudo 2.6 avvertito anche a Magliano de' Marsi e in alcune frazioni di Tagliacozzo

Marsica: scossa di terremoto nella notte, nessun danno

Registrata martedì 7 alle 22,07 di magnitudo 2.3 all'altopiano delle Rocche nella zona di Ovindoli. Avvertita anche a Celano. Primi sopralluoghi negativi

Scossa di terremoto spaventa la Marsica

La terra è tornata a tremare alle 15,42. Secondo l'Ingv è stata di magnitudo tra 2,9 e 3,4 della scala Richter con epicentro a Collelongo e a una profondità di 15 km. Al momento nessuna segnalazione di danni

Sisma di magnitudo 3.6 al largo della costa marchigiana

Il terremoto è l'apice di una sequenza che, da ieri sera, l'Ingv ha localizzato a una decina di chilometri dal litorale di Fermo e Ascoli Piceno

Scossa di magnitudo 3.6, sgomberate scuole e università / VIDEO

Il sisma registrato alle 9.09 dall'Ingv: epicentro due chilometri a sud est di Pizzoli

Sismologo Ingv: a Collelongo terremoto "nuovo"

Per l'esperto, Maurizio Pignone, non si può ancora parlare di sciame o sequenza. Il sindaco Salucci tiene operativi Coc e dormitorio nella scuola elementare

Terremoto 4.2 a Collelongo, scuole aperte tutta la notte e treni fermi

Sisma a 17 km di profondità alle 19.37, poi altri due eventi di minore entità. Non si segnalano danni a persone o cose. Il sindaco Salucci: "Aperto il Coc, c'è molta paura"

Addio a Enzo Boschi, fu condannato e poi assolto all'Aquila

Presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv)  fino al 2011. Nel 2009 fece parte della Commissione Grandi rischi e ha sempre contestato il suo coinvolgimento sulla questione dei mancati allarmi

  • Carica altri
Sport
Parma-Pescara 2-0, biancazzurri fuori dalla Coppa Italia

Padroni di casa in vantaggio al 2’ della ripresa con Pellegrino, che raddoppia al 19’. Mercoledì 24 settembre gli emiliani affronteranno la vincente della sfida Spezia-Sampdoria

Parla l’allenatore preso a schiaffi: «Non denuncio, ma se fossero stati coltelli?»

Al Centro le dichiarazioni di Maurizio D’Alberto, aggredito da un tifoso del Pescara perché indossava la maglia del Chieti. Il fatto nel ristorante dove qualcuno non aveva fatto entrare una bimba laziale

Ilenia Colanero tra l’incidente, l’apnea e i record: «Vivo una vita di sfide»

Impiegata alla Asl dal 2019, prima faceva la cameriera: «Finii con la moto contro un albero, da lì i problemi e poi la svolta»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa: Experian: credito in crescita a luglio, BNPL a +46,5% e mutui a +25% a/a
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
18 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
FRACASSI ROBERTO
Pescara, 18 agosto 2025
LAVAGNINI RICCARDO
Ortona, 11 agosto 2025
LA SELVA MATTEO
Nocciano, 9 agosto 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.