Medico usò farmaci alternativi per curarlo, il giudice gli infligge 2 anni
Riconoscimento per la clinica di Andrologia dell'università dell'Aquila
In Abruzzo sono oggi più di mille i dializzati e oltre 250 i trapiantati di rene
Acerbo: vogliamo consentire l'uso anche in Abruzzo di un farmaco con applicazioni validate dalla scienza
L'associazione Amici L'Aquila: «Interrompere queste operazioni di allontanamento dalla città»
Tanti aquilani ieri mattina all'iniziativa «Progetto Cuore»
Studentessa diffida l’Ateneo e contesta un verbale d’esame
Cultura generale: «Qual è il paese che non ha l’euro?» risposta: l’Olanda
La preside: prove d’ammissione già fissate a settembre.
Un commissario governativo, Gino Redigolo, per risanare i conti della sanità abruzzese, ma non ci sarà il temuto aumento delle tasse. Lo ha deciso il consiglio dei ministri presieduto da Silvio Berlusconi, dopo aver ascoltato a Palazzo Chigi una breve relazione del vicepresidente vicario della Regione Enrico Paolini. Il commissario Redigolo (foto della Tribuna di Treviso), 64 anni, è stato sindaco nel Veneto.