Menu
cerca
Aggiornato alle 13:36
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 19°
L'Aquila 17°
Chieti 17°
Teramo 18°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

In Abruzzo il ricordo nelle scuole, eventi e cerimonie in tutti i Comuni / VIDEO e FOTOGALLERY

Tante iniziative per non dimenticare gli orrori del nazismo. All'Aquila l'evento “Ricordo Storia Futuro" con il presidente della Comunità ebraica di Roma, a Montesilvano il treno dei deportati

4 aprile
Pablo Dell'Osa
Quei 14 ebrei diventati martiri di Castel Frentano

Il giorno della memoria rivissuto nel paese che ospitò i Nagler e le altre famiglie rastrellate dalle SS a novembre del 1943 e uccise nelle camere a gas di Auschwitz

Pescara, morto Ermando Parete, superstite dell'Olocausto

Sopravvissuto al campo di sterminio di Dachau, aveva 93 anni. Sottufficiale della Guardia di Finanza, era stato imprigionato dai nazisti dopo l'8 settembre e portato in Germania insieme ad altri soldati italiani. Fino al 2013 ha partecipato alla Giornata della Memoria testimoniando agli studenti gli orrori della guerra. I funerali martedì 26 gennaio alle ore 11 ad Abbateggio

L'Abruzzo ricorda l'Olocausto

Teatro, cinema, dibattiti e cerimonie con sopravvissuti all'orrore nazista

A Teramo medaglie per i sommersi e i salvati

Un'iniziativa per i concittadini deportati e per quelli che non tornarono dai lager

«Io, superstite di DachauHo giurato di raccontarel'orrore dei morti viventi»

Parla Parete, ex finanziere scampato allo sterminio
«Un inferno tra puzza di carne bruciata e suicidi»

Sport
Vivarini su Pescara-Carrarese: «Prima il panico, poi la vittoria sfiorata»

L’allenatore biancazzurro contento a metà: «Troppo timore alla prima difficoltà. Devo lavorare per togliere la paura ai miei giocatori. Meazzi determinante»

Pescara-Carrarese 2-2: Delfino eroico, rimonta due goal e agguanta un insperato pareggio

Vivarini deve fare a meno di ben quattro titolari: Olzer, Pellacani, Tsadjout e lo squalificato Brosco. Ospiti già in vantaggio con Abiuso

Roseto a Cento per superare la crisi e tornare a sorridere

I biancazzurri affrontano oggi pomeriggio gli ex Di Paolantonio e Tiberti. Il team manager Lestini: «Servirà una prestazione tosta»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: COMUNICATO STAMPA MUSICA; PRESENTATO A ROMA RAPPORTO AIAM: OLTRE 2 MLN SPETTATORI E 11MILA CONCERT
Comunicato Stampa: Valorem Reply porta l’AI in campo con Microsoft e ITF alla Billie Jean King Cup by Gainbridge
Comunicato Stampa: Prima e Quarta commissione: via libera alla rendicontazione n. 302
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
19 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
SCOGNA GIUSEPPINA
Pescara, 18 ottobre 2025
DELLA VALLE MASSIMO
Cepagatti, 15 ottobre 2025
FIORE NICOLINA
Montesilvano, 10 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.