L'Abruzzo ricorda i caduti per la libertà. Il raduno nel sacrario della formazione partigiana abruzzese è il momento clou dei festeggiamenti per il 25 aprile
Aveva 91 anni. Pioniere della "nobile arte" all'Aquila, nella primavera del '44 impugnò le armi e andò in montagna per combattere i nazifascisti
Fu capitano della Brigata Maiella: se ne va un pezzo di storia d'Abruzzo
Il partigiano aquilano si è spento all'età di 95 anni. Reduce dalla Russia, raggiunse l'Abruzzo e guidò la Resistenza
Reduci e ragazzi sulla Laga per non dimenticare la battaglia di 67 anni fa
Messa a Taranta, due partigiani si rivedono dopo 65 anni