Tre ore da Sulmona a Roma, denuncia della Federazione dei pendolari «Spese elevate per prendere casa nella capitale, dossier a Ranalli e prefetto»
CAPISTRELLO. Un solo pullman per oltre 250 studenti di Capistrello diretti a scuola ad Avezzano. È quello che accade dopo la sospensione della linea ferroviaria Avezzano-Sora-Roccasecca. Infuriati i...
Si aprono le porte del carcere per Vincenzo Sfirri, 33 anni, condannato per la morte dell’amico Angelo Marcucci, 26 anni, avvenuta nel gennaio 2009 in un incidente stradale. Ieri pomeriggio i...
Manzi (Uilm): segnale posivito, ma da monitorare Bologna: ricordiamo che dalla azienda sono usciti in 300
Studenti e pendolari lasciati di nuovo a piedi da treni inadeguati, vecchi e con una sola carrozza anche in orari di punta
Federcopa protesta contro la soppressione della corsa Sulmona-Roma
Manifestazione di studenti e lavoratori per contestare tagli e capolinea
Docente aquilana occupa la sede della Protezione civile di Giulianova
Pedaggi e benzina, tornare costa 600 euro al mese
Dalla Regione impegno di spesa di 270 milioni di euro in sei anni.
Quattordici treni del tipo «Minuetto» entreranno in servizio in Abruzzo per potenziare il trasporto locale su ferrovia e mandare a rottamazione i vecchi locomotori che da anni fanno dannare lavoratori, studenti pendolari e gli stessi ferrovieri. I nuovi treni serviranno soprattutto a potenziare la linea L’Aquila-Sulmona
Autobus dalla costa al capoluogo, chiesto il potenziamento delle corse.
Centinaia di alunni potranno fare lezione sulla costa.
Presto una sanatoria per centinaia di studenti ancora sfollati sulla costa.