Tutto esaurito per il trio al teatro all'aperto di Collemaggio, "a ruba" anche i biglietti a pagamento. Il programma con l'Ave Maria per la città
Temperature rigide nel giorno d'esordio, ma la festa rispetta il programma con gli artisti sul palco. L'arcivescovo Petrocchi: "Celestino maestro e compagno anche in ricostruzione"
A Collemaggio arrivo del Fuoco del Morrone e accensione del tripode. Sul palco Morandi, Stewart, Simona Molinari
INSERTO DI 8 PAGINE SUL CENTRO OGGI IN EDICOLA
In migliaia hanno assistito alla celebrazione della messa stazionale a Collemaggio, presieduta dal cardinale Giuseppe Petrocchi
Questa sera (ore 21) il concerto del cantautore nel Teatro del Perdono a Collemaggio
Il corteo storico e l'apertura della Porta santa. La messa all’interno della basilica ristrutturata
Cast di incredibile talento con al centro la figura carismatica di Ted Neeley, il Gesù originale nel celebre film di Jewison, per uno spettacolo che raggiunge spettatori di tutte le età
Occanto alla olimpionica paraolimpica Paola Protopapa, martedì 28 ci saranno Andrea Piersanti nei panni del Giovin signore ed Erika Ciotti (Dama della croce)
Giovedì 23 agosto otto pagine per un viaggio attraverso la storia e il futuro dell'evento aquilano per eccellenza
Perdonanza, Paola Protopapa è plurimedagliata a Paraolimpiadi e Mondiali. Il sindaco: "Scelta per i suoi sentimenti di forza e grinta"
Presentato il dossier nazionale per il riconoscimento di Patrimonio culturale immateriale: "E' strumento di dialogo intergenerazionale, di inclusività e fattore sociale di sviluppo sostenibile"
Alle 16 da piazza Fibbioni sfileranno la Bolla di Papa Celestino V e 800 figuranti verso Collemaggio, poi l’apertura del sindaco
L’artista ripropone il concerto saltato dopo il sisma di Amatrice Rafforzati i legami con Sulmona e col mondo della scuola
Cancellati in segno di lutto e di vicinanza con le comunità colpite dal sisma, anche il corteo sarà ridotto
Vince l’eccellenza napoletana. Il sindaco Cialente: non tutto è perduto Capezzali: «Purtroppo dobbiamo fare i conti con forti interessi economici»
La nuova candidatura verrà rilanciata entro il 22 gennaio. Il Comitato svela i retroscena della bocciatura in Namibia, tra obiezioni notificate in extremis, l'intervento negativo del Belgio e l'astensione della Grecia