L'appuntamento è per domani, venerdì 5 gennaio, dalle 17 alle 20
Tra i 200 figuranti anche gli ospiti del centro d'accoglienza: tra loro sia cristiani che musulmani
Diverse migliaia di visitatori hanno partecipato alla manifestazione che si era fermata qualche anni fa. Qualche lamentela sull'organizzazione
La storica rappresentazione, arrivata alla 55esima edizione, è ripartita dopo lo stop dovuto al Covid
Il centro della città riempito dai visitatori della venticinquesima edizione
Le rievocazioni della natività bloccate negli anni del Covid ripartono quest'anno in tutta la regione
Rappresentazione con 150 figuranti sul percorso nel borgo di Camarda costellato da gru della Ricostruzione, stand gastronomici e dolci della tradizione
Affollate le vie del centro storico dove è stata allestita la scenografia della sacra rappresentazione
La rappresentazione della Natività nel suggestivo scenario del centro storico
Il sindaco D'Alberto nei panni di San Giuseppe e l’ex in quelli di un re magio
La Madonnina è una 18enne di Castel di Sangro, Giuseppe viene da Castelvecchio Subequo. E Gesù è il fratellino del bambinello sostituito nel 2015
Un’edizione all’insegna della solidarietà con l’Umbria colpita dal terremoto. Oltre 300 i figuranti del presepe vivente che attrae turisti anche da fuori regione
Oggi alle 16 la rappresentazione alla Civitella: la figlia di 7 mesi sarà Gesù Bambino, circa 300 gli attori. Di Gregorio (Teate Nostra): un vero messaggio di solidarietà
Stasera va in scena a Pie’ Lucente, la rappresentazione numero 67 della Natività più antica d’Italia dalle ore 18,30 a Piè Lucente. Madonna e San Giuseppe: il presepe si gemella con l'Umbria
L’area del teatro romano ha ospitato la rappresentazione trasferita in città da Miano. E il sindaco Brucchi è tra i Re Magi
Spoltore, la nascita di Gesù rievocata da 230 figuranti. Gli abitanti hanno contribuito alle spese