Menu
cerca
Aggiornato alle 08:22
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 27°
L'Aquila 30°
Chieti 26°
Teramo 30°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Notte dei ricercatori, anteprima col calcio

L’AQUILA. L’associazione di promozione sociale “L’ArQueologia” sarà presente a Sharper, la Notte dei Ricercatori. Dopo aver realizzato lo scorso anno un tour virtuale nella città attraverso l’elaboraz...

Sistema sole-terra, corso con 40 giovani ricercatori

L’AQUILA. Organizzato dall’International school of space science, diretta da Umberto Villante, dal 21 al 26 settembre si svolgerà, nelle strutture del Gran Sasso science institute, un corso avanzato...

Torna Sharper: scienza e ricerca una notte in piazza

Giochi, spettacoli, esperimenti all’aperto e seminari Venerdì 25 l’appuntamento che animerà il centro storico

Torna Sharper: scienza e ricerca una notte in piazza

Giochi, spettacoli, esperimenti all’aperto e seminari Venerdì 25 l’appuntamento che animerà il centro storico

Torna Sharper: scienza e ricerca una notte in piazza

Giochi, spettacoli, esperimenti all’aperto e seminari Venerdì 25 l’appuntamento che animerà il centro storico

Ecco l’hamburger innovativo firmato dallo chef stellato

L’azienda Centro carne, 50 dipendenti, 16 milioni di fatturato: così reinventa la tradizionale polpetta e punta al mercato nazionale

Moby Dick è tornato capodoglio albino avvistato a Caprera

Potrebbe essere lo stesso fotografato nel 2006 a Tavolara. Oltre 600 mammiferi marini censiti negli ultimi cinque anni

Un pallone sonda abruzzese conquista la stratosfera

Nuova impresa di Domenico Sebastiani e Dario Pupi dell’Aquila: dopo il lancio di due anni fa riconquistano lo spazio con un pallone gonfiato ad Elio partito da San Benedetto dei Marsi

Caccia alle esplosioni di stelle supernovae

Importante esperimento nei Laboratori di fisica sotto il Gran Sasso sostenuto da Zichichi

Ricercatori aquilani premiati negli Stati Uniti

Hanno avuto fondi per sviluppare il progetto sui circuiti integrati tridimensionali Il prestigioso riconoscimento arriva dalla “Silicon valley community foundation”

Micron e i confini della ricerca

Un workshop all’università La Sapienza con i protagonisti della microelettronica

Cervelloni a battesimo con i big della scienza

Gran Sasso institute, vetrina internazionale per la cerimonia di inaugurazione Coccia: «Una realtà con tante eccellenze provenienti da altri paesi del mondo»

Un cerotto contro l’Ebola sviluppato da un ricercatore teramano

Il professore di Notaresco coordina il gruppo di ricerca all’università Tor Vergata di Roma. Chiesto un incontro al Ministero della Salute

Lanciano, torna la Notte dei ricercatori / Twitter

Appuntamento all'Auditorium Diocleziano.  Il tema centrale scelto per l'iniziativa nel 2014 è "Il futuro e la terra" in linea con l'Expo

Pupillo: al Renzetti 60 interventi bloccati per ferie

La critica del sindaco: assicurate solo le emergenze e accorpamenti di reparti che non garantiscono assistenza

Tumore mammella, all’Aquila si studiano le "cellule dormienti"

I ricercatori Airc indagano il mistero di alcune metastasi. E domani tornano nelle piazze le tradizionali azalee

  • Carica altri
Sport
La gioia di Di Nardo: «Che emozione vedere lo stadio Adriatico in festa»

L’attaccante Antonio Di Nardo (foto G. Lattanzio) è stato il grande protagonista della rimonta contro il Venezia. Ecco il racconto delle emozioni vissute

Pescara, le pagelle: Valzania porta energia, Tsadjout è convincente

I voti ai biancazzurri nella gara contro il Venezia. Capellini al debutto non sbaglia nulla nelle retrovie, Olzer micidiale in zona gol. Il difensore Corbo non legge bene la partita e Sgarbi è impalpabile lì davanti. (Nella foto, l’attaccante Frank Tsadjout, classe 1999)

Pescara, parla Vivarini: «Ci siamo sbloccati. La rimonta è anche merito dei tifosi»

Il tecnico biancazzurro guarda avanti comn fiducia: «L’insegnamento della gara con il Venezia è che bisogna avere un'applicazione maniacale»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Fiera Biolife 2025: la Camera di Commercio di Cosenza invita le imprese a promuovere il biologico
Comunicato Stampa: ‘Passeggiata in Rosa’: domenica 14 settembre a Borgo Veneto. Ricavato devoluto allo IOV Padova
Comunicato Stampa: Quarta commissione – Parere favorevole al Bilancio Consolidato 2024 della Regione del Veneto
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
15 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
BLAGA DONATO
Chieti, 14 settembre 2025
PARDI LICIO
Pescara, 13 settembre 2025
MAMBELLA ANGELO
Pescara, 13 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.