Privacy violata: gruppo di pazienti aquilani si affida all'avvocato Carlotta Ludovici
Il tribunale civile condanna a risarcire di 32mila euro il danno subìto da un’imprenditrice 60enne sei anni fa
La presidenza del Consiglio dei ministri condannata al pagamento di 320mila euro in sede civile
Sentenza di risarcimento danni di 6 milioni per servizi commissionati durante la gestione di Silvio Di Lorenzo ritenuti fonte di danni ingenti
Secondo l'accusa il decesso di Veronica Costantini fu causato da una diagnosi sbagliata. Indagati tre medici della Asl di Pescara
Due anni di reclusione e altrettanti di allontanamento dalla scuola per una docente che dovrà risarcire la vittima in sede civile
Quattro mesi per omicidio colposo, con risarcimento danni in favore della parte civile rappresentata dal padre della piccola. Assolto il bagnino
Depositate una nuova richiesta di costituzione di parte civile e le richieste di citazione in giudiziodi Presidenza del Consiglio, ministero dell'Interno, ministero dell'Economia, Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Comune di Farindola e società Gran Sasso Resort. Intanto è "giallo" sulla mancata costituzione del ministero della Giustizia
Depositate una nuova richiesta di costituzione di parte civile e le richieste di citazione in giudiziodi Presidenza del Consiglio, ministero dell'Interno, ministero dell'Economia, Regione Abruzzo, Provincia di Pescara, Comune di Farindola e società Gran Sasso Resort
Le famiglie ritenute responsabili della diffusione di una immagine senza veli di una 14enne sui telefonini di mezza città. Il giudice le ha chiamate a risarcire un danno, in sede civile, per 100mila euro
VASTO. Riporta danni alla macchina in seguito alla caduta di calcinacci e viene risarcito, a tempo di record, nel giro di due mesi. L’episodio accaduto a S.N. il 9 febbraio scorso è la dimostrazione...
Gissi, operato al duodeno in una clinica di Monza, nuovo intervento al San Pio Causa civile per il risarcimento mentre la Procura indaga per lesioni colpose
Doppia azione legale in difesa degli utenti del servizio «Disagi patiti e quote non restituite dopo il referendum»