Al Teatro Marrucino di Chieti i giovani attori di Shakespeare in Converse narrano gli italiani che raggiunsero l’America, vittime di pregiudizi e pieni di valori
Grande attore di cinema, teatro e televisione. Come doppiatore, diede la voce a Bogart e Niven
Figlio di Peppino, dopo la morte del cugino Luca era l'ultimo erede della storica dinastia di attori teatrali
L'attrice francese premio Oscar sarà al Festival Internazionale degli "Abruzzi" di teatro e cinema in programma dal 14 aprile al 13 maggio
Attrici di teatro, cinema e dell'Opera reale contro anni di abusi da parte di registi e produttori. E invitano la società a ribellarsi alla "cultura del silenzio" e al mito "dell'artista geniale"
L'attore da martedì in scena con "Il sogno di un uomo ridicolo" nella nuova struttura adattata a teatro: per la prima volta nella storia della città la programmazione della Riccitelli non si svolge al Comunale. Bus navetta per abbonati e non da piazza Garibaldi
Il critico d'arte venerdì al teatro D'Annunzio di Pescara con “Michelangelo”. «Questa città non ha volto, ma cela meraviglie»
L’amatissimo attore avezzanese re delle fiction sarà questa sera in scena al teatro D’Annunzio con uno spettacolo sul viaggio come raccontato da grandi autori
La Regione dà il via libera al contributo straordinario per il bicentenario del 2018, ma non c'è traccia dei 300 mila euro per l'anno in corso. E anche il Comune è fermo al palo
L’Acs non comunica la programmazione al Comune che spinge per salvare la stagione della Riccitelli Brucchi: «La convenzione garantisce la pluralità di utilizzo della sala, non possiamo rinunciare a tutto»
PESCARA. Piazza Salotto strapiena nella notte calda dedicata alla festa del cinema, della televisione, del teatro e della letteratura: i Premi Internazionali Flaiano. Attori, registi, conduttori e...
Si è spento a 61 anni a causa di una malattia, dopo il sisma si era trasferito a Lanciano Fondò con la moglie la compagnia “Il Piccolo resto”. Collaborò con Polanski e Bene
L'intervista in occasione della consegna della Laurea honoris causa: «Chissà se la merito, tanti studiano e non la ottengono»
Il lavoro oggi e ieri, tra precariato e sogni, al centro della rassegna loretese. Da oggi al via quattro appuntamenti con il teatro e una mostra dedicata al cinema