La coppia di stranieri ha soggiornato all'Aquila dopo una permanenza in Belgio e Francia. La Digos ha trovato nei loro telefonini foto di azioni belliche e simboli legati alla guerra santa.
Si sono presentati all'Aquila per richiedere asilo. La Digos ha sequestrato loro i telefonini con delle immagini della Jihad. Ora sono in un centro di accoglienza a Brindisi
Avviso di garanzia del pm Ponziani ai datori di lavoro del marocchino che inneggiava alle stragi: ha ingannato Inps e gestori del mattatoio con il kit postale
Il ministro dell'interno conferma l'espulsione di un cittadino marocchino dalla nostra regione: monitorato dalla Digos, in più occasioni avrebbe detto di voler partire per combattere in Siria
L'uomo, che da quanto si è appreso è marocchino, risiedeva da tempo in Abruzzo: avrebbe cercato di fare proselitismo e sarebbe stato attivo su internet nella diffusione dell'estremismo violento
In arrivo misure straordinarie per la sicurezza in occasione del concerto di Natale Duemila gli spettatori previsti, a giorni un vertice tra prefetto e forze dell’ordine
Buste contenenti polvere bianca sono state recapitate questa mattina al tempio musulmano: subito sono scattate le misure antiterrorismo e il quartiere Schumann è stato messo in sicurezza
Il carabiniere Tocci racconta l’agguato di 24 anni fa e la sua battaglia per le vittime della banda che seminò terrore e morte
L’appuntato Tocci di Campo di Giove tra i premiati alla festa della Repubblica Riconoscimenti ai familiari dei deportati e internati nei lager dei nazisti
Lunghe ore con il fiato sospeso per la sorte dei nostri connazionali imbarcati sulle due navi da crociera che ieri erano attraccate a Tunisi
A dicembre del 2004, undici anni fa, la famiglia Terra ebbe momenti di angoscia e terrore come quelli provati ieri per Alessio a Tunisi
L’imprenditore balneare in crociera con moglie e due figli: "Siamo passati davanti al museo, non siamo entrati per i bimbi". Nel 2004 il fratello scampò allo Tsunami in Thailandia
L'imprenditore Alessio Terra con moglie e figli in crociera sulla Costa Fascinosa ha tranquillizzato tutti i parenti: "Siamo sulla nave, ripartiremo domani". Tra gli italiani ancora in ostaggio non vi è notizia di abruzzesi
Ore di apprensione e angoscia dopo l'attacco terroristico al Museo del Bardo dove tra gli ostaggi italiani si conterebbero quattro morti e sei feriti. Una famiglia pescarese solo per un caso non è andata al museo
Domani un convegno con una folta rappresentanza di marsicani
Il sindaco commemora il padre Emilio, il giudice ucciso 36 anni fa a Milano da un gruppo armato di Prima linea