Menu
cerca
Aggiornato alle 08:14
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 28°
L'Aquila 28°
Chieti 26°
Teramo 30°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Abruzzo, i due giovani afghani fermati sospettati di legami con l'Isis

La coppia di stranieri ha soggiornato all'Aquila dopo una permanenza in Belgio e Francia. La Digos ha trovato nei loro telefonini foto di azioni belliche e simboli legati alla guerra santa.

Prima in Belgio e Francia, poi in Abruzzo: indagini su due afghani

Si sono presentati all'Aquila per richiedere asilo. La Digos ha sequestrato loro i telefonini con delle immagini della Jihad. Ora sono in un centro di accoglienza a Brindisi

Chieti, il jihadista espulso lavorava al mattatoio, due indagati

Avviso di garanzia del pm Ponziani ai datori di lavoro del marocchino che inneggiava alle stragi: ha ingannato Inps e gestori del mattatoio con il kit postale

Jihadista espulso dall'Abruzzo, Alfano: "Seminava odio a Chieti"

Il ministro dell'interno conferma l'espulsione di un cittadino marocchino dalla nostra regione: monitorato dalla Digos, in più occasioni avrebbe detto di voler partire per combattere in Siria

Propaganda jihadista a Chieti, prelevato e espulso un 40enne

L'uomo, che da quanto si è appreso è marocchino, risiedeva da tempo in Abruzzo: avrebbe cercato di fare proselitismo e sarebbe stato attivo su internet nella diffusione dell'estremismo violento

Morandi canta due giorni in una cattedrale blindata

In arrivo misure straordinarie per la sicurezza in occasione del concerto di Natale Duemila gli spettatori previsti, a giorni un vertice tra prefetto e forze dell’ordine

Bruxelles, falso allarme antrace alla moschea

Buste contenenti polvere bianca sono state recapitate questa mattina al tempio musulmano: subito sono scattate le misure antiterrorismo e il quartiere Schumann è stato messo in sicurezza

«Io in mezzo ai colpi della Uno bianca»

Il carabiniere Tocci racconta l’agguato di 24 anni fa e la sua battaglia per le vittime della banda che seminò terrore e morte

Medaglia al carabiniere ferito dal clan “Uno bianca”

L’appuntato Tocci di Campo di Giove tra i premiati alla festa della Repubblica Riconoscimenti ai familiari dei deportati e internati nei lager dei nazisti

La famiglia pescarese, i turisti teramani, la coppia di Vasto: abruzzesi nell’inferno di Tunisi

Lunghe ore con il fiato sospeso per la sorte dei nostri connazionali imbarcati sulle due navi da crociera che ieri erano attraccate a Tunisi

Il fratello minore di Terra scampò allo Tsunami in Thailandia

A dicembre del 2004, undici anni fa, la famiglia Terra ebbe momenti di angoscia e terrore come quelli provati ieri per Alessio a Tunisi

Tunisi, il pescarese Terra: siamo sopravvissuti per caso

L’imprenditore balneare in crociera con moglie e due figli: "Siamo passati davanti al museo, non siamo entrati per i bimbi". Nel 2004 il fratello scampò allo Tsunami in Thailandia 

Famiglia pescarese nell'inferno di Tunisi: "Per i bambini non siamo andati al Museo"

L'imprenditore Alessio Terra con moglie e figli in crociera sulla Costa Fascinosa ha tranquillizzato tutti i parenti: "Siamo sulla nave, ripartiremo domani". Tra gli italiani ancora in ostaggio non vi è notizia di abruzzesi

Abruzzo: ore di angoscia per gli ostaggi a Tunisi

Ore di apprensione e angoscia dopo l'attacco terroristico al Museo del Bardo dove tra gli ostaggi italiani si conterebbero quattro morti e sei feriti. Una famiglia pescarese solo per un caso non è andata al museo

«Noi a Roma contro il terrorismo»

Domani un convegno con una folta rappresentanza di marsicani

Alessandrini ricorda il padre: “No fermo alla violenza”

Il sindaco commemora il padre Emilio, il giudice ucciso 36 anni fa a Milano da un gruppo armato di Prima linea

  • Carica altri
Sport
Pescara, sfumato Ciervo: ora si punta su Oliveri dell’Atalanta. E il Modena va su Plizzari

Calciomercato, le trattative del Delfino. In avanti potrebbe tornare di moda Ambrosino del Napoli. E spunta Zanimacchia (classe 1998) della Cremonese. (Nella foto, Adrea Oliveri)

Pescara: da Tonin a Tunjov, si lavora anche alle cessioni

Con la lista over da 18 calciatori, il club biancazzurro deve far uscire alcune pedine. E c’è sempre il rebus Merola. (Nella foto, Riccardo Tonin)

Domenica Pescara-Rimini di Coppa Italia: ecco i prezzi dei biglietti

La società ha comunicato il costo dei tagliandi e le modalità di vendita. Chi passa il turno affronterà il Parma al Tardini

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
Comunicato Stampa: Approvato PdL su fusione tra Orchestra del Teatro Olimpico e Società del Quartetto di Vicenza
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva Pdls sul riconoscimento dell’olivicoltore non coltivatore diretto
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
6 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.