Truffa, falso in atto pubblico, sostituzione di persona e contraffazione di sigilli: giovane professionista di Campotosto ai domiciliari e interdetto per un anno
Indagine dela procura dell''Aquila coordinata dal sostituto Stefano Gallo
Le indagini della guardia di finanza di Ortona culminate nelle denunce e segnalazioni all'Inps: guadagnano in nero, hanno immobili e auto e sono dipendenti ma hanno preso lo stesso il sussidio
Autonoma sistemazione post sisma 2016: indagati in 81, ci sono anche due amministratori. A spese dello Stato negli hotel scoperto anche un detenuto. E l'alloggio alternativo era in realtà una stalla
La Finanza scopre una truffa di 500mila euro nel settore dello sviluppo turistico e denuncia gli amministratori di 4 società che hanno ottenuto i finanziamenti dalla Regione
Denunciato dai carabinieri 55enne abruzzese che aveva incassato una parcella da 4mila 800 euro per le pratiche legali di un incidente stradale
Sono un uomo e due donne di Vasto e Cappelle, con la scusa delle visita per la pensione di invalidità erano riusciti a prendere denaro e la tessera postamat
Allerta della polizia postale per le truffe online in questo periodo di emergenza sanitaria
Foglio di via a tre uomini e una donna che si presentavano, porta a porta, nelle case degli anziani per raccogliere soldi o proporre "test a domicilio"
L'esperienza di una 32enne raggirata con il sistema della carta prepagat, i carabinieri riescono a risalire a due napoletani
Denunciati in quattro, tutti sconosciuti al fisco. In un anno sono state commercializzati 37 veicoli per un valore di un milione di euro
La polizia evita che un pensionato paghi 90mila euro per ottenere un risarcimento di 2 milioni e arresta due teramani
Era ricercata dopo la condanna di 5 anni per bancarotta fraudolenta. Spariti i beni della scuola
Abuso nell’uso di ore di permesso e congedi per accudire familiari malati. Un terzo dipendente assolto: l’assistenza l’aveva effettivamente prestata
Tre donne di Bucchianico raggirate da un 59enne del Frusinate che dopo aver carpito la loro fiducia aveva venduto 85mila euro di merce
Ambulante consegna banconote contraffatte come resto. E il Comune lancia l’allarme sulle visite a domicilio: «Non aprite agli sconosciuti»