“Lavoro in evoluzione: tra innovazione, diritto e partecipazione”, convegno ad Atri

Appuntamento al teatro comunale venerdì 21 novembre, a partire dalle ore 10. L’evento riunirà in Abruzzo i centri studi dell’Ancl (Associazione nazionale consulenti del lavoro)
ATRI. Si chiama “Lavoro in evoluzione: tra innovazione, diritto e partecipazione” il convegno in programma al teatro comunale di Atri venerdì 21 novembre, a partire dalle ore 10. L’evento, che vanta il patrocinio del Comune, riunirà in Abruzzo i centri studi dell’Ancl (Associazione nazionale consulenti del lavoro). Dopo la relazione introduttiva di Giuseppe Gentile, avvocato e professore all’Università di Napoli Federico II, inizierà una tavola rotonda su “L’evoluzione delle competenze richieste nelle imprese in risposta ai cambiamenti del mondo del lavoro nella rivoluzione tecnologica in atto”. Relatori: Roberto Garritano, centro studi Ancl Cosenza, Carlo Cavalleri, centro studi Ancl Genova, Chiara Viesti, centro studi Ancl Up Napoli “Vincenzo Balzano”, Andrea Balducci, centro studi nazionale Ancl, Manuela Baltolu, centro studi nazionale Ancl, Carola Onnis, centro studi nazionale Ancl, ed Eleonora Zambon, centro studi nazionale Ancl. Modera Francesca Bravi, centro studi nazionale Ancl.
La seconda tavola rotonda sarà invece incentrata su “L’impatto delle nuove tecnologie sull’esercizio ordinario dei poteri del datore di lavoro in un’organizzazione del lavoro in rapida evoluzione”. Intervengono Mirko Acciarri, centro studi Ancl Ascoli Piceno, Matteo Bezzini, centro studi Ancl Livorno, Matteo Cerioni, centro studi Cpo - Up Ancl Ancona, Alessandra Lamberti Zanardi, centro studi Ancl Parma, Maria Elisena Gatto, centro studi nazionale Ancl, Alessandro Romeo, centro studi nazionale Ancl, e Michele Siliato, centro studi nazionale Ancl. Modera Francesco Geria, centro studi nazionale Ancl.
Alle ore 15.30, dopo la pausa per il light lunch, si parlerà de “La partecipazione dei lavoratori all’impresa”. Relatori: Andrea Asnaghi, centro studi della Fondazione Consulenti Lavoro di Milano, Paola Bernardi Locatelli, centro studi Ancl Bergamo, Silvia Ramadù Mariani, centro studi Cpo - Up Ancl Macerata, Giovanni Cruciani, centro studi nazionale Ancl, Emanuela De Palma, centro studi nazionale Ancl, e Alessandra Lazzati, centro studi nazionale Ancl. Modera Barbara Garbelli, centro studi nazionale Ancl. Alle ore 18,30 la chiusura dei lavori con Enrico Vannnicola, presidente nazionale dell’Ancl, e Dario Montanaro, presidente dell’Asri.
@RIPRODUZIONE RISERVATA

