Lutto nella politica: addio a Domenico Di Matteo, ex sindaco di Tortoreto e candidato alle Regionali con l’Udc

Di Matteo è stato sindaco di Tortoreto e assessore provinciale: avrebbe compiuto 72 anni il primo agosto. Ricopriva la carica di presidente onorario della Pro loco
TERAMO. Lutto nel mondo della politica abruzzese: è morto l’ex sindaco di Tortoreto, Domenico Di Matteo, figura di riferimento dell’Udc dell’intera Val Vibrata. Più volte attivo nella politica tortoretana e della Valle vibratiana, Domenico Di Matteo avrebbe compito 72 anni venerdì prossimo 1° agosto: si è spento all’ospedale di Teramo.
La direzione regionale dell’UDC, il segretario regionale Enrico Di Giuseppantonio, il segretario provinciale di Teramo Dante D’Elpidio e tutti gli amministratori del partito in Abruzzo esprimono profondo cordoglio per la sua scomparsa. “Figura storica della politica tortoretana e della Val Vibrata, Di Matteo ha dedicato la vita al servizio di tutti, senza distinzioni, interpretando la politica come autentico impegno civico e come la più alta forma di carità cristiana. Nel suo lungo percorso ha ricoperto numerosi ruoli istituzionali, tra i quali: consigliere, assessore, sindaco di Tortoreto, consigliere e assessore provinciale. Un impegno che ha sempre portato avanti con passione, competenza e senso di responsabilità”.
Recentemente Di Matteo era stato candidato per l’UDC alle ultime elezioni regionali. “La sua presenza – ha scritto il segretario Enrico Di Giuseppantonio- è stata un valore aggiunto, grazie alla sua capacità di ascolto, alla vicinanza concreta ai cittadini e alla credibilità maturata in decenni di servizio al bene comune. Era un punto di riferimento solido, un interprete autentico della buona politica. Ci mancheranno la sua mitezza, la sua coerenza, la sua capacità di unire e costruire”.
Di Matteo era presidente onorario della Pro-Loco e del Movimento civico Val Vibrata Monti della Laga. Lascia la moglie Silvana, la sorella Daniela e le figlie Ylenia ed Erika.