Roseto, la Eco.Tel si allarga: ha acquisito l’ultimo stabile della ex Teleco Cavi

La Eco.Tel di Roseto, azienda specializzata in progettazione e fabbricazione di cavi di telecomunicazioni in fibra ottica e rame, si amplia e acquisisce l’ultimo stabile (nella foto) della ex...

La Eco.Tel di Roseto, azienda specializzata in progettazione e fabbricazione di cavi di telecomunicazioni in fibra ottica e rame, si amplia e acquisisce l’ultimo stabile (nella foto) della ex proprietà della Teleco Cavi. A comunicarlo è l’azienda stessa in una nota, dove precisa che questa operazione consentirà di potenziare le attività all’interno della sede centrale dell’Eco.Tel, che attualmente si sviluppa su 50mila metri quadrati e conta circa 150 dipendenti. «Questo investimento avrà sicuramente un effetto positivo sulla comunità locale», si legge nella nota, «un esempio virtuoso, che avrà un impatto decisivo e concreto nel tempo, favorendo la coesione sociale e lo sviluppo del territorio». Un ruolo importante nell’acquisizione dell’ultimo stabile lo ha avuto Massimo Castellani, amministratore unico della Eco.Tel. «Questa acquisizione rappresenta per noi un passo importante per il futuro dell'azienda e per il territorio in cui operiamo. Siamo orgogliosi di continuare a investire sulle nostre comunità locali», dice Castellani, «si tratta di un risultato molto importante che ci consentirà di avere a disposizione l'intero patrimonio immobiliare della ex Teleco Cavi e di programmare nuove e importanti azioni strategiche sul territorio rosetano». Nel passato ci sono stati tanti tentativi di acquisizione dell’ultimo stabile ex Teleco da parte delle precedenti proprietà, ma senza successo. ( l.v.)