Schianto in auto, muore a 25 anni

Vittima di Pineto, tornava a casa dopo il lavoro all'ospedale di Atri
ATRI. E' morta mentre tornava a casa dalla sua bambina di nemmeno un anno: Clara Dell'Orletta si è schiantata con la macchina contro un albero della provinciale 28, la strada che collega Atri a Pineto. Aveva appena 25 anni. Era uscita dall'ospedale dove lavorava come operatrice socio sanitaria nel reparto di medicina e stava tornando a Pineto, la cittadina in cui abitava. L'aspettavano il marito e la figlia. Lo schianto, drammatico e violento, è avvenuto in contrada Ferretti, su una strada in cui l'anno scorso ci sono già state tre vittime. Per la giovane madre non c'è stato nulla da fare: nonostante i soccorsi immediati è deceduta subito intrappolata nella Punto con cui ogni giorno andava al lavoro.
I primi a dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio che hanno visto la macchina schiantarsi contro l'albero e hanno cercato di soccorrere la donna. Erano da poco passate le 18. Sul posto è arrivata immediatamente l'ambulanza del 118, ma gli operatori non hanno potuto far altro che constatare la morte della donna. I rilievi sono stati affidati alla polizia stradale.
Difficile, almeno per ora, individuare la causa della tragedia. Secondo gli agenti della polizia la giovane mamma potrebbe aver perso il controllo della vettura per un malore o per il fondo stradale reso viscido dalla pioggia, visto che in quel momento nella zona pioveva tanto. Da una prima ricostruzione fatta dagli agenti la ragazza, mentre scendeva in direzione Pineto, improvvisamente ha invaso l'altra carreggiata e successivamente è finita contro l'albero che si trova dall'altra parte della strada. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco che hanno estratto la ragazza dalla vettura. Ben presto la zona si è riempita di persone, in particolare alcuni familiari della donna.
Il corpo è stato trasportato all'obitorio dell'ospedale di Atri dove, molto probabilmente, questa mattina sarà eseguita una ricognizione cadaverica. Successivamente il pm concederà il nulla osta alla sepoltura.
Clara Dell'Orletta, abitava con il marito e la figlia, nata l'anno scorso, a Pineto, in via XXV Aprile.
Su Facebook il suo profilo racconta di una giovane donna innamorata della vita e della sua famiglia. A marzo sarebbe scaduto il suo contratto di lavoro, ma i colleghi più anziani le avevano già detto che sarebbe stato prorogato.
I primi a dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio che hanno visto la macchina schiantarsi contro l'albero e hanno cercato di soccorrere la donna. Erano da poco passate le 18. Sul posto è arrivata immediatamente l'ambulanza del 118, ma gli operatori non hanno potuto far altro che constatare la morte della donna. I rilievi sono stati affidati alla polizia stradale.
Difficile, almeno per ora, individuare la causa della tragedia. Secondo gli agenti della polizia la giovane mamma potrebbe aver perso il controllo della vettura per un malore o per il fondo stradale reso viscido dalla pioggia, visto che in quel momento nella zona pioveva tanto. Da una prima ricostruzione fatta dagli agenti la ragazza, mentre scendeva in direzione Pineto, improvvisamente ha invaso l'altra carreggiata e successivamente è finita contro l'albero che si trova dall'altra parte della strada. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco che hanno estratto la ragazza dalla vettura. Ben presto la zona si è riempita di persone, in particolare alcuni familiari della donna.
Il corpo è stato trasportato all'obitorio dell'ospedale di Atri dove, molto probabilmente, questa mattina sarà eseguita una ricognizione cadaverica. Successivamente il pm concederà il nulla osta alla sepoltura.
Clara Dell'Orletta, abitava con il marito e la figlia, nata l'anno scorso, a Pineto, in via XXV Aprile.
Su Facebook il suo profilo racconta di una giovane donna innamorata della vita e della sua famiglia. A marzo sarebbe scaduto il suo contratto di lavoro, ma i colleghi più anziani le avevano già detto che sarebbe stato prorogato.
(ha collaborato Danilo Spezialetti)
© RIPRODUZIONE RISERVATA