Si può chiedere la retrocessione dei terreni edificabili

28 Gennaio 2022

ROSETO. Richiedere la retrocessione di aree attualmente edificabili a zona agricola o verde privato. È la possibilità data ad alcuni cittadini grazie al nuovo avviso pubblico, contenuto nella...

ROSETO. Richiedere la retrocessione di aree attualmente edificabili a zona agricola o verde privato. È la possibilità data ad alcuni cittadini grazie al nuovo avviso pubblico, contenuto nella delibera di giunta numero 9 del 26 gennaio 2022, che ha per oggetto la “manifestazione di interesse per il declassamento delle aree edificabili, nuove disposizioni”. A giugno era stato già pubblicato un avviso in merito, ma non ha avuto riscontro nella cittadinanza: di qui la riproposizione dello stesso provvedimento.
«Secondo il vecchio piano regolatore generale diversi terreni, soprattutto nelle frazioni», spiega l’assessore alla rigenerazione urbana, Gianni Mazzocchetti, «dovevano essere edificabili o comunque da destinare a zone residenziali. Purtroppo però queste aree o fanno parte di comparti che non sono mai partiti o insistono in zone che non hanno nemmeno i sottoservizi o che, addirittura, vedono la presenza di fossi e quindi non è possibile costruirci nulla». Per anni dunque i titolari di questi terreni hanno pagato l’Imu come se fossero zone edificabili quando, in realtà, o i terreni sono stati lasciati in abbandono o sono stati usati per l’agricoltura.
«Ora, grazie all’opportunità offerta da questo bando», aggiunge Mazzocchetti, «i titolari potranno chiedere agli uffici comunali preposti la retrocessione di questi terreni a uso agricolo, risparmiando sull’Imu. Come specificato nell’avviso questo ha natura meramente esplorativa e, come tale, un valore puramente conoscitivo».( l.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .