Sorgonà nuovo questore di Teramo: quell’augurio speciale dell’amico sacerdote

Nell'illustrare gli obiettivi del suo primo mandato da questore, Pasquale Sorgonà ha voluto citare il messaggio di augurio ricevuto da un suo amico sacerdote: "Mi ha invitato ad esercitare il mio ruolo con saggezza e giustizia”
TERAMO. "Tra le priorità che ritengo necessarie perseguire ci sono la presenza e il controllo del territorio, per fare della prevenzione un'azione visibile e concreta". Con queste parole si è insediato questa mattina a Teramo il nuovo questore Pasquale Sorgonà, proveniente da Bolzano dove ha diretto la Polizia Stradale regionale del Trentino Alto Adige e Belluno. Per Sorgonà si tratta di un ritorno alla questura di Teramo, dove a cavallo tra il 2016 e il 2017 aveva diretto la Divisione Amministrativa e Sociale. "Ho ritrovato una squadra di funzionari da ottimo livello, con i quali abbiamo già individuato alcune emergenze sulle quali lavorare - ha detto il nuovo questore, che in passato in Abruzzo ha diretto anche la Polizia Postale a Pescara, dove ha ricoperto anche il ruolo di vicario del questore, e la Divisione Pasi a Chieti -. Ritengo che la nostra presenza sia necessaria non solo sul capoluogo ma anche sulle principali città della provincia, anche in termini di ordine pubblico in relazione alle importanti e affollate manifestazioni sportive in calendario".
Nell'illustrare gli obiettivi del suo primo mandato da questore, Sorgonà ha voluto citare il messaggio di augurio ricevuto da un suo amico sacerdote: "Mi ha invitato ad esercitare il mio ruolo con saggezza e giustizia: sono le due doti che spero i cittadini riconoscano nella mia gestione della sicurezza pubblica in questa provincia".
