Menu
cerca
Aggiornato alle 18:30
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 21°
L'Aquila 19°
Chieti 18°
Teramo 19°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Muore a 99 anni Raffaele Di Pietro: combattè con la Brigata Maiella per la libertà dell’Italia

Era uno degli ultimi combattenti della storica Brigata Maiella. Di Pietro ha dedicato la sua vita alla famiglia, al lavoro, alla politica e, soprattutto, alla memoria di un periodo cruciale della storia: la Seconda guerra mondiale e la lotta per la liberazione dal nazifascismo.

Addio al partigiano della Brigata Maiella Vincenzo Conicella

E' scomparso a 97 anni, si era arruolato nella banda il 16 gennaio 1944. Dopo la guerra era stato costretto a espatriare in Belgio per lavorare nelle miniere

Addio al portabandiera della Brigata Maiella

I funerali di Giacinto Scioli, scomparso a 92 anni, domani pomeriggio alle 14,30 nella chiesa di Santa Maria Maggiore

Addio a Pantaleo, partigiano della Brigata Maiella a 14 anni

Morto 92enne, disse di avere 2 anni in più per potersi arruolare e vendicare il padre ucciso dai nazisti. Con i sulmonesi Malvestuto, Grossi e Di Pietro è stato uno dei simboli della Resistenza abruzzese. I funerali nella chiesa del SS.Crocifisso

Il 25 Aprile di Malvestuto, il partigiano con 101 anni / VIDEO-INTERVISTA

Il ricordo del patriota della Birgata Maiella: "Cari giovani difendete la libertà che noi abbiamo conquistato nel 1945"

“Brigata Maiella, i patrioti italiani”, la Resistenza arriva in Senato / SEGUI LA DIRETTA

Il libro di Marco Patricelli al centro dell'incontro organizzato dal senatore Pagano. Presenti storici, scrittori e giornalisti 

La Brigata Maiella perde il suo storico vicepresidente: addio all'ex partigiano Rullo

Ancora minorenne, si arruolò volontario nella "banda" dell'avvocato Troilo. I funerali domani a Guardiagrele

Addio al partigiano Pallozzi, issò il Tricolore delle Brigata Maiella a Bologna

Aveva 96 anni, testimone della Liberazione e della lotta contro il nazi-fascismo. I funerali nella chiesa di San Francesca di Paola

Deturpato il monumento della Brigata Maiella, ma la memoria è più forte

Sdegno e condanna di fronte al nuovo raid vandalico nel quartiere Savena. La Fondazione: "Un gesto di vigliacchi che moltiplica i nostri sforzi per lasciare tracce visibili attraverso epigrafi marmoree"

L'Aquila, verso il 25 aprile: il regalo speciale del partigiano / VIDEO

Arnaldo Ettorre (della Brigata Maiella) suona Bella Ciao con il suo storico mandolino. E il video diventa un invito alla celebrazione #BellaCiaoinognicasa

Coronavirus, Malvestuto (Brigata Maiella): la guerra è un'altra cosa

L'ultimo ufficiale sopravvissuto della formazione partigiana, 99 anni: "Tutto questo passerà, ricordatevi sempre il desiderio di libertà che ci animava nei giorni della Resistenza"

In 500 sul Sentiero della Libertà / VIDEO

E' partita stamane la Marcia che si concluderà domenica a Casoli dopo l'omaggio, domani, al Sacrario della Brigata Maiella, a Taranta Peligna. Polemica per le scuole cittadine che hanno disertato l'evento

Mattarella: "Il movimento della Resistenza ha radici in Abruzzo" / VIDEO

L'intervento del presidente al teatro comunale di Casoli per celebrerare il 73° anniversario della Liberazione

Applausi per Mattarella che è ripartito verso Roma / VIDEO

Il capo dello Stato ha chiuso a Casoli la sua visita in Abruzzo dopo l'omaggio alla memoria della Brigata Maiella, a Taranta Peligna 

Brigata Maiella: addio a Nicola Troilo partigiano-bambino

A neanche 14 anni chiese al padre Ettore di salire in montagna con lui. Molti i messaggi di cordoglio. Oggi alle 17 l’ultimo saluto a Torricella Peligna

Il Parlamento celebra l’Abruzzo e la Brigata Maiella

La Compagnia dei Guasconi mette in scena "Banditen", poi l'omaggio alle donne nelle istituzioni. Dalle costituenti all'incontro tra la presidente Boldrini e Anna Nenna D'Antonio

  • Carica altri
Sport
Sebastiani a ruota libera: «Affari e famiglia, gioia e rimpianti. E sulla contestazione...»

Il nostro direttore Luca Telese intervista il presidente del Pescara. Passato, presente e futuro: ecco le verità del patron

Catania-Pescara: trasferta vietata ai tifosi abruzzesi

Verso Catania-Pescara: gara di andata del primo turno della fase nazionale (ottavi di finale) in programma domenica 11 maggio alle ore 20. Trasferta vietata ai sostenitori del Delfino

Cappellacci: «Sono testardo, il calcio si fa a modo mio»

Intervista all’allenatore che ha portato il Giulianova in serie D: ero in debito con questa piazza, le dovevo una gioia

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: IL RETTORE BILLARI OSPITE DEL PARLAMENTO DELLE IMPRESE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA
Comunicato Stampa: ASI MOTOSHOW E IL PADDOCK DELLE STELLE: LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI
Comunicato Stampa: Seconda commissione – Contributi ai Comuni per realizzare PAT/PATI
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
9 maggio
VISTO E SEGNALATO
ILCENTRO.IT
A Montesilvano le “zebre” finiscono contro la siepe
Palla al centro
Rocco Coletti
Mbappè come Ibra: se la Champions resta un miraggio

Necrologi
SORGETTI DANILO
Ortona, 7 maggio 2025
CATENA ROSARIA
Ortona, 6 maggio 2025
GINO FANESE
Pescara, 5 maggio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.