Menu
cerca
Aggiornato alle 08:06
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 17°
L'Aquila 17°
Chieti 16°
Teramo 19°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

“Inedita”, i nuovi vini Villamagna doc si presentano in anteprima

Ieri l’anticipazione del mercato 2026 per questa Doc che è tra le più piccole in Italia ma, al tempo stesso, tra le più identitarie e coerenti nel panorama enologico della nostra regione

Vinorum, Festival del vino d'Abruzzo in scena all'Aquila dal 16 al 18 maggio

Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni

Fisar Pescara, un corso di primo livello per aspiranti sommelier

In programma 13 lezioni, tra cui la visita didattica di un’azienda vitivinicola da effettuarsi una mattina, più un test valutativo finale sulle funzioni del sommelier, viticoltura, enologia, legislazione, distillati e birre

Teramo accoglie la prima edizione di ‘Collinando’

L’evento, alla sua prima edizione, è nato dalla passione di Giancarlo Pierannunzi, promotore del territorio e dell’enogastronomia locale

Torna "Arte in barricaia", vino d'autore per regalare emozioni

L'iniziativa alla seconda edizione riguarda il blend 'AngeloNero', che uscirà ogni anno e sarà sempre diverso. Etichetta curata dall'artista Fabio De Poli

La Doc Villamagna si racconta con Inedita

In anteprima le nuove annate di sei realtà vitivinicole: "Realizzato un sogno che coltivavamo da anni". Occasione per promuovere il territorio e creare un movimento culturale e sociale

Tre Bicchieri: i vini dell'Abruzzo premiati dal Gambero Rosso

Quest’anno sono 16: non pochi, considerando la difficile annata 2023, soprattutto a causa della peronospora

C'è Enotirino: incontri, gusto e musica nel borgo

Sabato 31 agosto dalle ore 11 il Festival di iniziative enogastronomiche e culturali con la riapertura di Castello/Palazzo Franceschelli che ospita la manifestazione

Cerasuolo d’Abruzzo Cup: quando la vela diventa attrattiva

Eventi dal 21 al 23 giugno e regate in mare tra Montesilvano, Pescara e Ortona

Cantine Aperte, al via l’edizione da record

All’iniziativa di oggi e domani ben 52 aziende. Il presidente del Movimento Turismo del Vino D’Auria: "Ci aspettiamo grandi numeri"

Nasce il fronte dei sindaci per i danni da Peronospora

Chiesti tempi certi e immediati per gli aiuti alle aziende vitivinicole: "Preoccupati della tenuta sociale delle nostre comunità a causa dei ritardi nella attivazione degli strumenti di sostegno"

Nessun aiuto dopo le promesse, il comparto del vino si rivolge a Meloni

Lettera-appello a 4 mesi dallo stato di calamità e con la produzione tagliata del 70%. Sono 14 le associazioni che vogliono risposte entro il 31 ad assessori e presidente della giunta: pronte alla protesta

Il Pd attacca: una miseria per aiutare l’agricoltura

In 15mila attendono i ristori per i gravi danni causati dalla peronospora. Il capogruppo Paolucci: «Imprese tradite dalle false promesse del centrodestra» 

Vino, è cominciato il dopo-Montepulciano. È l'Abruzzo c'è

Nel convegno di Vinco le prospettive e il cambiamento del mercato con i vitigni autoctoni protagonisti

Il futuro del vino: "C'era una volta il Montepulciano d'Abruzzo"

Mercoledì 10 il primo delle serie d'incontri organizzati da Vinco per cominciare a disegnare gli scenari del settore enologico abruzzese a un anno dei nuovi disciplinari

L'Abruzzo si prepara al Vinitaly, 100 aziende e lo Spumante Trabocco

Dal 14 al 17 a Verona lo stand di 1.500 mq del Consorzio di tutela e 350 etichette: presentazioni, incontri, degustazioni e lezioni di esperti. Spazio alle sottozone. Nicodemi: "I nostri dati in controtendenza"

  • Carica altri
Sport
Sebastiani rincara la dose: «Pescara, così non va bene: o si cambia registro o può anche finire qui»

Nuovo affondo del patron biancazzurro che, ai microfoni di Rete8, ribadisce le critiche mosse subito dopo la partita persa malamente con il Palermo: “Paura di retrocedere? Difenderò la categoria con tutte le mie forze”

Discepoli e eredi di Galeone. I ricordi di Allegri e Gasperini: «Sei stato un vero maestro»

I due allievi del Profeta sulle panchine di Milan e Roma e ieri sera avversari. Max: «Che tristezza, sono stato a trovarlo pochi giorni fa in ospedale a Udine»

Con la sua scomparsa Pescara perde un simbolo

È stato l’allenatore protagonista di due promozioni in serie A e di un periodo di progresso e sviluppo (gli anni Ottanta-Novanta) per la città

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: COMUNICATO STAMPA CIDIM; L’ACCADEMIA DI SANTA SOFIA VOLA A RABAT E TANGERI
Comunicato Stampa: Top 10 AI per scrivere libri nel 2025 secondo BookBench™
Comunicato Stampa: Formazione e lavoro, in Val di Sangro apre Eduwork Academy Abruzzo
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
4 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
PICCOROSSI TERESA
Ortona, 27 ottobre 2025
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.