Aumenta (+396) il numero di coloro che sono attualmente positivi, l'indice si abbassa al 12%. GUARDA TUTTI I DATI
Aumentano i ricoveri ordinari, il focolaio più grande nella provincia di Chieti. GUARDA TUTTI I DATI
Quattro le vittime di età compresa tra 65 e 87 anni, i guariti sono 297. GUARDA TUTTI I DATI
I pazienti ricoverati in area medica sono nove in meno, invariato in terapia intensiva. I guariti in più sono 99
Contagi in calo, ma c'è un lieve aumento dei ricoveri in area medica. Due morti nelle ultime 24 ore
Scende il numero dei tamponi e dei casi, due le vittime. Tasso di positività pari a 17.54 per cento. GUARDA I DATI
Dodici pazienti in più in area medica, due le vittime. Le province di Chieti e Teramo sono le più colpite
Il dato delle vittime resta alto, scende il numero dei ricoveri. Il tasso di positività è dell'8,50 per cento
Il bollettino della Regione: vittime di età compresa tra 80 e 84 anni, i pazienti in area medica salgono a quota 440. I guariti sono 693
I deceduti hanno tra 63 e 93 anni, il numero di pazienti negli ospedali scende da 458 a 431. Ritardi nella consegna dei certificati di fine isolamento, l'ordinanza della Regione velocizza l'iter
Muoiono un 58enne del Pescarese e un 65enne in provincia di Chieti. Altri 10 ingressi negli ospedali e zona gialla più vicina. Giovedì si riunisce la cabina di regia presieduta da Draghi per studiare nuove misure valide dal 27 dicembre
Deceduta 81enne dell'Aquilano, Teramo la provincia con più contagi (79). I ricoverati in area medica scendono a 75, ma c'è un altro ingresso in terapia intensiva
Nel Teramano 32 contagi. Nessun decesso, i guariti in regione sono 59. Scende a 62 il numero dei ricoverati, ma ci sono 2 pazienti in più in terapia intensiva
I contagiati sono 62 e hanno un'età compresa tra 4 e 66 anni, morto un 79enne della provincia di Teramo
I dati diffusi con il bollettino della Regione. Tasso di positività al 5,6 per cento. L'Aquila resta la provincia più colpita, seguita da Teramo
Ecco i dati del bollettino regionale. L'Aquila e Teramo sono le province più colpite. Nella conta dei decessi anche 17 casi avvenuti nei giorni scorsi