Case popolari, il Comune riapre il bando

Al via le domande per ottenere un alloggio, nel vecchio elenco ci sono già 300 famiglie
LANCIANO. Il Comune ha pubblicato il bando 2010 per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Tutti coloro che sono in attesa di una casa popolare possono ripresentare la domanda fino al 30 luglio, termine ultimo per aderire al bando.
E' destinato ad allungarsi l'elenco delle famiglie che spera di vedersi assegnare un alloggio popolare dall'Ater, l'azienda per l'edilizia residenziale pubblica, o una casa-parcheggio del Comune. Nella graduatoria ferma a due anni fa c'erano oltre 300 nuclei familiari che non possono permettersi un normale affitto. Il numero è destinato a crescere, ma le case disponibili sono sempre poche. Sono fermi, in attesa di finanziamento, i piani per la costruzione di alloggi, come i 15 appartamenti in via Righi, dietro gli uffici amministrativi Asl in via Spaventa, e la ristrutturazione di una trentina di alloggi in via Bellisario e in via De Riseis, a Santa Rita.
Per accedere al bando bisogna avere la residenza o l'attività lavorativa nel Comune; il reddito non deve superare, nel caso di una famiglia tipo di due persone, i 12.900 euro (per nuclei più numerosi si sottraggono 516 euro per ogni altro componente fino a un massimo di 3.100 euro). I cittadini residenti in città hanno tempo fino al 30 luglio per presentare domanda, gli emigrati all'estero fino al 28 settembre e per i residenti nei Paesi extraeuropei il termine è il 28 ottobre. I moduli per le domande si possono ritirare all'Urp o si scaricano dal sito i dell'ente, www.comune.lanciano.chieti.it.
E' destinato ad allungarsi l'elenco delle famiglie che spera di vedersi assegnare un alloggio popolare dall'Ater, l'azienda per l'edilizia residenziale pubblica, o una casa-parcheggio del Comune. Nella graduatoria ferma a due anni fa c'erano oltre 300 nuclei familiari che non possono permettersi un normale affitto. Il numero è destinato a crescere, ma le case disponibili sono sempre poche. Sono fermi, in attesa di finanziamento, i piani per la costruzione di alloggi, come i 15 appartamenti in via Righi, dietro gli uffici amministrativi Asl in via Spaventa, e la ristrutturazione di una trentina di alloggi in via Bellisario e in via De Riseis, a Santa Rita.
Per accedere al bando bisogna avere la residenza o l'attività lavorativa nel Comune; il reddito non deve superare, nel caso di una famiglia tipo di due persone, i 12.900 euro (per nuclei più numerosi si sottraggono 516 euro per ogni altro componente fino a un massimo di 3.100 euro). I cittadini residenti in città hanno tempo fino al 30 luglio per presentare domanda, gli emigrati all'estero fino al 28 settembre e per i residenti nei Paesi extraeuropei il termine è il 28 ottobre. I moduli per le domande si possono ritirare all'Urp o si scaricano dal sito i dell'ente, www.comune.lanciano.chieti.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA