Vasto

Mala movida, il caso-Vasto indigna l’Abruzzo: «Stretta sull’alcol ai ragazzini»

11 Agosto 2025

Regione e Comuni invocano controlli straordinari e tolleranza zero nei locali fuorilegge. Aumentano i presìdi nelle aree a rischio durante i grandi eventi

VASTO. I caso dei dieci ragazzini finiti in coma etilico dopo una notte da sballo a Vasto ha acceso i riflettori su un fenomeno, l’abuso di alcol tra i giovanissimi, diffuso in tutto l’Abruzzo. Quali soluzioni? Il dibattito è riesploso con prepotenza dopo il servizio del Centro.

«REALTA’ SCOMODA»

«Quanto accaduto a Vasto è un campanello d’allarme che non possiamo ignorare», dice Roberto Santangelo, assessore regionale alle Politiche giovanili, «è il segno di un disagio minorile crescente, che ci impone di guardare in faccia una realtà scomoda. I nostri ragazzi vivono fragilità che troppo spesso restano invisibili, fino a quando si manifestano in modo drammatico. La famiglia, la scuola, le istituzioni tutte devono sentirsi corresponsabili di un impegno comune: educare, ascoltare, accompagnare.

L’ARTICOLO COMPLETO CON IL CENTRO IN EDICOLA

©RIPRODUZIONE RISERVATA