Trignina, schianto nel tunnel: muore pensionato / Foto

13 Novembre 2011

Incidente sulla fondovalle Trigno nel territorio di San Giovanni Lipioni: l'auto è finita contro un furgone di latticini

SAN GIOVANNI LIPIONI. Stava tornando a casa, a Montefalcone del Sannio, ma al suo paese non è mai arrivato. Marco Desiato, 71 anni, è morto in un incidente stradale avvenuto al chilometro 52 della fondovalle del Trigno, nel territorio di San Giovanni Lipioni, qualche minuto prima delle 20. L'incidente è avvenuto nella seconda galleria "Collaluna 1", fra Trivento e Roccavivara.

L'uomo era al volante di una Fiat 600 e procedeva in direzione della costa: si è scontrato frontalmente con un camion carico di mozzarelle diretto a Trivento. Il camionista, Pietro Iagrosso, 64 anni, ha riportato ferite a un ginocchio e a una mano. Trasportato dal 118 al San Pio di Vasto guarirà in tre settimane.

Il pensionato, al contrario, non ha avuto scampo. La vettura si è trasformata per l'uomo in una trappola mortale. Desiato è rimasto incastrato fra le lamiere accartocciate.

Il suo corpo è stato estratto dopo più di un'ora di lavoro dai vigili del fuoco di Vasto accorsi sul posto con gli agenti della polizia stradale, il 118 e il responsabile di zona dell'Anas, Osvaldo Meo.

Sulle cause dello schianto mortale, la polizia stradale preferisce non pronunciarsi. «In questo tratto l'asfalto è buono e antiscivolo», rimarca Meo.

Gli agenti hanno eseguito accurati rilievi e ascoltato diverse testimonianze. Oggi stesso sarà consegnato un rapporto alla Procura di Vasto. La magistratura ha aperto un fascicolo sull'incidente. Atto dovuto in casi del genere.

Il racconto degli automobilisti che hanno assisto al drammatico schianto sarà molto utile per comprendere cosa è accaduto all'interno del tunnel.

L'incidente ha provocato code e rallentamenti. Il tratto di strada in cui si è verificato lo scontro è stato chiuso e il traffico deviato per Roccavivara. I disagi sono durati più di due ore. Le operazioni di sgombero della carreggiata sono state piuttosto lunghe.

La tragedia rinfocola le polemiche sulla pericolosità della Statale 650 che unisce la costa abruzzese a quella tirrenica. La disgrazia smentisce gli amministratori pubblici del Vastese che ritenevano di aver trovato, con i limiti di velocità, la soluzione alla pericolosità della strada.

Quello di ieri è il ventisettesimo incidente mortale in 10 anni, il secondo in sei mesi. Il 30 aprile scorso, a pochi chilometri dal punto in cui ieri sera si è verificato il frontale, ha perso la vita Vincenzo Terrera, 56 anni, veterinario di Trivento alla guida di una Ford Fiesta, ed un altro automobilista V.B., 44 anni, di Carpinone, ha riportato ferite gravissime.

Il corpo di Marco Desiato è stato trasferito in tarda serata all'obitorio del cimitero del suo paese. Oggi la magistratura deciderà se disporre l'autopsia o riconsegnare subito la salma alla famiglia.

Nel piccolo comune del Sannio la notizia della disgrazia ha suscitato profondo cordoglio. Il pensionato, padre di un meccanico di Celenza sul Trigno, era benvoluto da tutti per il suo carattere gioviale. «Mancherà a tutti», ha commentato un amico di famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA