Giuseppe Cruciani: “Mia madre sta in una casa per anziani a Pescara, vado a trovarla una volta l'anno”

In un'intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera’, il giornalista e conduttore radiofonico è tornato a parlare del suo rapporto con l'Abruzzo e, in particolare, con il capoluogo adriatico
PESCARA. In un'intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera’, il giornalista e conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani è tornato a parlare del suo rapporto con l'Abruzzo e, in particolare, con Pescara. Alla domanda su come fossero i suoi genitori, Cruciani risponde: "Ai miei diciotto anni si sono trasferiti in Abruzzo e io sono rimasto con mio fratello" a vivere a Roma. "Non erano molto espansivi, non riuscivano a trasferirci il loro affetto, non esternavano le emozioni. Questo l'ho preso da loro: mi riconosco una certa timidezza che è anche pudore, o riservatezza".
GIUSEPPE CRUCIANI AL CENTRO: “SONO UN LIBERTARIO”
Riguardo a sua madre, Cruciani spiega che "da qualche anno ha una forma di degenerazione cerebrale, sta in una casa per anziani a Pescara, dove vive mia sorella. Non la chiamo, per non destabilizzarla, riportandola a una vita che non le appartiene più. La vado a trovare una volta l'anno". Da lei cosa ha preso? "Forse l'essere oculato, non butto via il denaro: non mi piacciono le macchine, gli orologi, i ristoranti costosi. Penso che i soldi servano ad affrancarmi dal fare quello che non mi piace", conclude Cruciani.
@RIPRODUZIONE RISERVATA