“Sul Trono di Pietra”, Celestino V dagli eremi al papato e ritorno
CARAMANICO TERME. “Sul Trono di Pietra” è una pièce allestita dalla Compagnia della Memoria e incentrata sulla figura di Pietro da Morrone (poi Celestino V), dagli eremi a Roma e ritorno. Andrà in...
CARAMANICO TERME. “Sul Trono di Pietra” è una pièce allestita dalla Compagnia della Memoria e incentrata sulla figura di Pietro da Morrone (poi Celestino V), dagli eremi a Roma e ritorno. Andrà in scena stasera alle 21.30, all’ex Convento delle Clarisse di Caramanico Terme. Nel corso della narrazione si ripercorrono gli eventi che portarono il santo dalla vita negli eremi abruzzesi al soglio pontificio per poi, dopo il celebre (e da Dante non celebrato) “gran rifiuto”, vederlo tornare in quegli eremi stessi. “Sul Trono di Pietra” si sviluppa nella commistione dei linguaggi cinematografici e teatrali seguendo il progetto ideato dal regista Milo Vallone e da lui chiamato “CineprOsa”. Un cine-spettacolo di e con Milo Vallone e con Luca Luciani, Luca Memmo Di Blasio, Vincenzo Di Ienno, Massimiliano Elia, Rocco Albano, Maria De Luca, Dana Gasparro, la partecipazione in video di Cecilia Prosperi, Giuseppe Pomponio, Rossella Remigio, Nicky De Chiara, Gianni Franchi. Il testo (con riferimenti a “L'Avventura di un povero cristiano” di Ignazio Silone) è di Luca Pompei e Vallone.