Avezzano, ecco la foto in cui tanti fedeli vedono la Madonna

Scattata lo scorso 8 dicembre è stata mostrata dalla Pro loco e dalla confraternita alla vigilia dei festeggiamenti per la Pietraquaria
AVEZZANO. Alla vigilia dei festeggiamenti della Madonna di Pietraquaria, patrona di Avezzano, spunta una foto, scattata il giorno dell’Immacolata Concezione, lo scorso 8 dicembre.
Nella foto molti fedeli vedono l’immagine della Vergine. A raccontare quanto accaduto è Edoardo Tudico, presidente della Pro loco di Avezzano, che insieme a tanti altri soci, l’altra sera stava preparando i led che saranno accesi sotto l’immagine di papa Giovanni Paolo II. Domani, infatti, ci sarà l’inaugurazione dell’illuminazione del quadro-mosaico donato lo scorso anno al santuario, proprio dalla Pro loco, in occasione della ricorrenza del trentennale della visita del Santo padre ad Avezzano. «Mentre montavamo i led», racconta Tudico, «il priore della confraternita della Madonna di Pietraquaria mi ha mostrato un’immagine del dicembre scorso, in cui tra le luci che illuminavano il nostro quadro, si vedeva un’immagine che somiglia molto a quella della Madonna».
«La foto è stata scattata», spiega il priore Antonio Mastrangelo, che ha organizzato un ricco cartellone di eventi insieme al presidente del comitato feste, Vincenzo Guglielmi, «l’8 dicembre scorso, durante la manifestazione I cantori della luce, mentre era in corso il Concerto per Gesù. A farla è stato Mario Trozzi, che ha presentato la manifestazione. L’immagine è stata vista da tante persone che l’hanno fotografata. È una foto particolare, che solo qualche giorno fa è stata vista da noi avezzanesi e che con la festa che si avvicina ci suggestiona molto. Un piccolo miracolo? Chi può dirlo ma in tanti ci vedono la Pietraquaria e per noi non può essere altro che un buon auspicio».
I festeggiamenti inizieranno oggi con due messe, una alle 7 e l’altra alle 18; alle 21 si esibiranno i cori della Pietraquaria. Domani alle 17.30 ci sarà la benedizione della torcia con cui saranno accesi i fuochi e alle 21.30 si accenderà il fuoco all’interno del piazzale del santuario. Mercoledì alle 10 c’è la processione solenne per le vie della città, accompagnata dalla banda di Castelnuovo e a mezzogiorno è attesa la messa con il vescovo Pietro Santoro, in cattedrale. In serata ci saranno due concerti, uno al castello Orsini e l’altro in piazza Risorgimento. (m.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA