Incidente sul lavoro: operaio cade nel cantiere Snam e si ferisce alla spalla

Sulmona. Vittima dell’incidente un 47enne, impiegato all’interno del cantiere Snam. L’azienda è intervenuta con una nota
SULMONA. Incidente sul lavoro a Sulmona: un operaio è caduto nel cantiere, dove stava lavorando, procurandosi una ferita alla spalla tanto da essere trasportato in pronto soccorso. Vittima dell’incidente sul lavoro è un 47enne, impiegato all’interno del cantiere Snam, in località Case Pente, a Sulmona. L’uomo si trovava sul luogo di lavoro dove stanno sorgendo il metanodotto Rete Adriatica, Sulmona-Foligno, e la centrale di compressione del gas.
I colleghi, presenti sul posto, sono stati i primi a prestare soccorso. Da loro è partita la chiamata al 118, intervenuto con un’ambulanza sulla quale l’operaio è stato caricato. L’uomo è stato trasferito all’ospedale di Sulmona, per le cure mediche e gli accertamenti di rito. Le condizioni di salute non destano particolari preoccupazioni. C’è stato un sopralluogo nel cantiere da parte della squadra volante della polizia di Sulmona.
Snam in un comunicato ha fatto sapere che l’infortunio è accaduto per inciampo in un’area di pertinenza del fornitore Max Streicher ed esterna al cantiere della centrale di compressione di Case Pente. D’intesa con Snam e sulla base dei doverosi protocolli, a scopo cautelare e nell’esclusivo interesse del lavoratore è stata immediatamente attivata la procedura d’emergenza, la quale comporta il ricorso all’ambulanza e il trasporto della persona interessata al pronto soccorso. L’azienda è in contatto con le strutture ospedaliere preposte per la diagnosi e le conferme del caso relative allo stato di salute della persona, che al momento non desta tuttavia preoccupazioni. “Snam – si legge nella nota – conferma altresì il proprio impegno per la sicurezza di tutte le persone impegnate nei propri cantieri, incluse quelle che lavorano per i fornitori del Gruppo.”