Muore nello schianto tra auto

29 Aprile 2011

La vittima è un imprenditore agricolo di 47 anni. Ferite due sulmonesi

L'AQUILA. Un imprenditore agricolo di Santo Stefano di Sessanio, Sabatino Rusciolelli, 47 anni, è morto in uno scontro tra due auto sulla statale 17 tra Poggio Picenze e Barisciano. L'uomo, che era alla guida di una Panda, è morto sul colpo. Ferite due donne di Sulmona.

La dinamica della tragedia, avvenuta su un rettilineo, è semplice: Sabatino Rusciolelli era al volante di una Fiat Panda diretta all'Aquila che, quasi certamente per la strada viscida per la pioggia, all'uscita da una curva, ha sbandato invadendo la corsia opposta dove sopraggiungeva il fuoristrada, una Toyota Land Cruiser. A bordo di quella macchina di grossa cilindrata vi erano due donne di Sulmona, zia e nipote, che hanno riportato ferite non gravi ma sono state comunque ricoverate al San Salvatore. Si tratta di M.A. di 54 anni e F.F. (32).

L'uomo è deceduto sul colpo. I soccorsi sono stati rapidi ma subito si è capito che per Rusciolelli non c'era niente da fare. Sul posto, nel territorio comunale di Barisciano, si sono portate ambulanze del 118 dell'Aquila e Navelli, ma anche i vigili del fuoco, i carabinieri della stazione di Barisciano e la polizia stradale, la cui pattuglia, coordinata da Antonio Mara si è occupata dei rilievi e delle misurazioni. Sul posto anche il personale dell'Anas che insieme alle altre forze dell'ordine ha operato per ripristinare prima possibile la viabilità che verso le 16, dopo l'incidente, è stata bloccata per diverso tempo. L'Anas, inoltre, nell'invitare comunque gli automobilisti alla massima prudenza, precisa che nella strada con c'erano anomalie che potessero contribuire in modo rilevante a provocare l'incidente.

Oggi stesso gli atti saranno trasferiti alla procura della Repubblica dell'Aquila che ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo. Possibile che oggi venga ordinata un'autopsia o più probabilmente una ricognizione cadeverica.

Le fatali conseguenze dello schianto hanno destato non poca commozione nel centro montano di Santo Stefano di Sessanio piccolo paese dell'Aquilano dove viveva Rusciollelli. Se ne fa interprete il sindaco Elisabetta Leone.

«Siamo addolorati» dice il primo cittadino «e quando ho capito che la vittima potesse essere lui ho sperato fino all'ultimo che non fosse così. Invece ora la nostra comunità è in lutto. Sabatino lo conoscevo bene era una persona corretta e riservata. In passato aveva lavorato per conto di terzi ma da alcuni anni aveva avviato una azienda agricola tutta sua. Si era anche sposato con una ragazza straniera». Ancora incerta la data dei funerali. Tutto dipenderà dal nulla osta della magistratura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA