Perdonanza, venduti oltre 12 mila biglietti: ci sono ancora posti

Il comitato: «Sulla piattaforma nessun malfunzionamento», oggi la presentazione di Dama della Bolla e Giovin Signore
L’AQUILA. Venduti oltre 12mila biglietti, ma ci sono ancora posti disponibili. Sono 5 gli spettacoli a pagamento in programma in occasione della 731esima edizione della Perdonanza Celestiniana, che prenderà il via il 23 agosto con l’accensione del Tripode della Pace a Piazza Palazzo e la serata inaugurale a Collemaggio.
La piattaforma online è stata presa d’assalto, a partire da lunedì alle ore 11 e secondo gli organizzatori il sistema ha risposto in modo adeguato, anche se non sono mancate polemiche sui tempi di attesa e sul costo dei ticket, che vanno da un minimo di 10 euro a un massimo di 40. Intanto, verranno presentati questa mattina, alle 11, a Palazzo Margherita, i protagonisti del corteo storico del 28 agosto: si scoprirà chi indosserà quest’anno i panni della Dama della Bolla, della Dama della Croce e del Giovin Signore. «Sono oltre 12mila i biglietti venduti», rende noto il Comitato Perdonanza, «attraverso la piattaforma www.ciaotickets e nei punti vendita autorizzati, per gli spettacoli a pagamento in programma in occasione della 731esima edizione della Perdonanza Celestiniana. Sin dall’orario di apertura alla distribuzione dei tagliandi la piattaforma è risultata rispondente alle esigenze dei clienti e il gestore non ha segnalato malfunzionamenti o interruzioni nelle procedure di acquisto. Il contemporaneo accesso di migliaia di utenti», sottolinea il Comitato, «ha generato fisiologici rallentamenti del portale sul quale, però, è ancora agevolmente possibile acquistare i tagliandi verificandone la disponibilità, riscontrabile attraverso una mappa dei luoghi in cui sono programmati gli spettacoli. Il costo dei ticket varia da un minimo di 10 euro a un massimo di 40 euro».
Il 23 agosto, a Collemaggio, si esibiranno Renato Zero, Amara, Francesco Gabbani, Alex Britti, Gaetano Curreri, Vittoriana De Amicis, sul palco anche l’Orchestra del Conservatorio “Alfredo Casella” e i cori riuniti della città. Conduzione di Lorena Bianchetti. Testi interpretati da Raoul Bova.
Il 24 agosto Galà internazionale di danza a San Bernardino, il 25 concerto di Tananai a Collemaggio, il 26 a San Bernardino Stefano De Martino e si chiude il 30 a Collemaggio con Antonello Venditti, Giuliano Sangiorgi, Brunori Sas, Francesca Michielin e Gianluca Ginoble.
©RIPRODUZIONE RISERVATA