Sposi grazie all'amore per gli orsi

Guardiaparco lui, forestale lei: il sì a 1.600 metri
PESCASSEROLI. Quando l'orso ci mette il suo poderoso zampino, succede anche che una coppia arrivi fino all'altare.
Guardiaparco lui di Villavallelonga, operatrice della Forestale lei di Osimo nelle Marche: Germano Palozzi e Lucia Eusepi convoleranno a giuste nozze a 1.600 metri di altidudine, tra i monti dove l'orso li ha fatti incontrare e ha fatto sbocciare l'amore. Il giorno della celebrazione delle nozze lei raggiungerà il suo promesso sposo a bordo di un fuoristrada e, per l'occasione, i due sposi hanno lasciato scarponcini da trekking e rispettive divise nell'armadio per giurarsi amore eterno in abiti tradizionali da cerimonia nel Santuario di Monte Tranquillo, dove c'è un eremo a milleseicento metri di altitudine.
E non poteva essere altrimenti.
Tra quelle montagne che circondano Pescasseroli, i due innamorati hanno trascorso giorni e giorni sulle tracce dell'orso.
Una grande passione comune che non poteva passare in secondo piano nel giorno più importante della vita dei due che la natura la amano davvero, tanto che si è rivelata un'impresa davvero ardua reperire una foto degli innamorati insieme in escursione. «Figurati se quando andiamo in montagna stiamo a pensare alle foto» dice la sorridente sposa.
«Il filo conduttore della nostra storia» riprende Lucia «è stata la passione per l'orso bruno marsicano. Compagno di vita e d'avventura, e per le montagne d'Abruzzo, la nostra prima casa».
Germano poi, ha un rapporto tutto particolare con gli animali, le sue esclusive «conversazioni» con i lupi sono note a tutti.
Le nozze benedette dall'orso marsicano e ovviamente dal sacerdote si terrano sabato prossimo in occasione della tradizionale festa dedicata alla Madonna di Monte Tranquillo a cui partecipa tutto il paese.
Non poteva mancare l'immagine dell'orso sull'invito mandato ad amici e parenti dal momento che le speranze di vedere in giro l'amico peloso per la straordinaria occasione sono poche.
Ma se qualche orsacchiotto volesse fare un'incursione durante la cerimonia per un salutino agli sposi, c'è da giurare che nessuno chiederà i danni.
Guardiaparco lui di Villavallelonga, operatrice della Forestale lei di Osimo nelle Marche: Germano Palozzi e Lucia Eusepi convoleranno a giuste nozze a 1.600 metri di altidudine, tra i monti dove l'orso li ha fatti incontrare e ha fatto sbocciare l'amore. Il giorno della celebrazione delle nozze lei raggiungerà il suo promesso sposo a bordo di un fuoristrada e, per l'occasione, i due sposi hanno lasciato scarponcini da trekking e rispettive divise nell'armadio per giurarsi amore eterno in abiti tradizionali da cerimonia nel Santuario di Monte Tranquillo, dove c'è un eremo a milleseicento metri di altitudine.
E non poteva essere altrimenti.
Tra quelle montagne che circondano Pescasseroli, i due innamorati hanno trascorso giorni e giorni sulle tracce dell'orso.
Una grande passione comune che non poteva passare in secondo piano nel giorno più importante della vita dei due che la natura la amano davvero, tanto che si è rivelata un'impresa davvero ardua reperire una foto degli innamorati insieme in escursione. «Figurati se quando andiamo in montagna stiamo a pensare alle foto» dice la sorridente sposa.
«Il filo conduttore della nostra storia» riprende Lucia «è stata la passione per l'orso bruno marsicano. Compagno di vita e d'avventura, e per le montagne d'Abruzzo, la nostra prima casa».
Germano poi, ha un rapporto tutto particolare con gli animali, le sue esclusive «conversazioni» con i lupi sono note a tutti.
Le nozze benedette dall'orso marsicano e ovviamente dal sacerdote si terrano sabato prossimo in occasione della tradizionale festa dedicata alla Madonna di Monte Tranquillo a cui partecipa tutto il paese.
Non poteva mancare l'immagine dell'orso sull'invito mandato ad amici e parenti dal momento che le speranze di vedere in giro l'amico peloso per la straordinaria occasione sono poche.
Ma se qualche orsacchiotto volesse fare un'incursione durante la cerimonia per un salutino agli sposi, c'è da giurare che nessuno chiederà i danni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA