Buffet e musica multietnica all’alberghiero Crocetti
GIULIANOVA. Si snoda attorno al tema della cucina regionalista, intesa quale elemento aggregante e complemento all’educazione interculturale, l’evento organizzato dall’Ipsedoc Crocetti di Giulianova,...
GIULIANOVA. Si snoda attorno al tema della cucina regionalista, intesa quale elemento aggregante e complemento all’educazione interculturale, l’evento organizzato dall’Ipsedoc Crocetti di Giulianova, in programma venerdì 16 maggio, nell’ambito di un progetto che fa capo alla consolidata tradizione di accoglienza di alunni stranieri della scuola. L’allestimento di un “Buffet multietnico”, curato dagli studenti con la collaborazione dei familiari, segnerà il completamento delle attività del progetto, e avrà la finalità di coinvolgere il personale della scuola, autorità locali e cittadinanza. In particolare, l’edizione 2014 si sviluppa all’interno di un più ampio progetto, denominato “Education Law”, realizzato in collaborazione con l’Ambito Sociale Tordino e finalizzato alla promozione delle pratiche a sostegno della sicurezza e della legalità, le cui tematiche sono state affrontate nell’incontro del 9 maggio e lo saranno nuovamente, nell’incontro del 16 maggio, alle ore 10, presso l’aula magna dell’alberghiero “Crocetti-Cerulli”, dal titolo “Emigrazione italiana del XIX e XX secolo e integrazione degli italiani all’estero”. Il programma pomeridiano di “A cena con….” prenderà il via alle ore 18.30, in Piazza Buozzi, (in caso di maltempo nell’istituto in via Bompadre), con il saluto del dirigente scolastico, professoressa Leonilde Maloni e l’intervento del sindaco Francesco Mastromauro. Special guest saranno i Caferza, storica formazione giuliese, componente folk dell’associazione culturale Corale Braga. Apertura stand gastronomici alle ore 19,30.