«Fermate i giovani con gli skate»

Nuove proteste dei residenti di piazza Garibaldi. Testa: il sindaco intervenga
PESCARA. A Pescara c’è una piazza ostaggio dei giovani con gli skateboard. Si tratta di piazza Garibaldi, avamposto del centro storico della città, trasformata in una pista per gli appassionati della tavoletta con le ruote. A niente sono servite le tante proteste dei residenti nel corso degli anni. Anzi, la situazione è addirittura peggiorata negli ultimi tempi, perché quella piazza è diventata ora il raduno di ragazzi con lo skate provenienti anche da fuori città. C’è un sito Internet specializzato, in cui è possibile consultare quali sono i posti migliori per destreggiarsi con lo skateboard e piazza Garibaldi viene indicata con quattro stelle su cinque. Fatto sta che la situazione è diventata drammatica. I residenti sono esasperati dal rumore degli skate che piombano sul travertino dei marciapiedi dopo un salto per superare i gradini del monumento ai caduti in guerra.
Ieri, il consigliere comunale Guerino Testa si è recato sul posto con alcuni agenti della polizia municipale per constatare di persona ciò che accade di giorno e di notte in quella piazza. «Ho constatato», ha raccontato al termine del controllo, «le condizioni in cui versa la storica piazza cittadina, a causa delle scorribande quotidiane dei ragazzi, molti provenienti anche da fuori città. Con i loro skate prendono in ostaggio la piazza deturpandola, causando danni evidenti e creando disturbo ai cittadini e alle attività commerciali presenti».
Questa situazione, tuttavia, non è nuova. Diversi anni fa, l’allora amministrazione comunale aveva tentato di risolvere il problema realizzando una pista per gli skateboard ai Gesuiti, ma quella struttura non è stata mai aperta, perché un ricorso al Tar dei residenti della zona per contestare i possibili rumori ha bloccato tutto. E l’ipotesi di schermare la pista con barriere fonoassorbenti si è rivelata impossibile da realizzare.
Ora, qualche speranza arriva dall’operazione che l’assessore allo sport Giuliano Diodati sta conducendo da diversi mesi con la società Marina di Pescara. «Prossimamente», ha spiegato l’assessore, «firmeremo con il Marina di Pescara un protocollo d’intesa per ottenere un’area al porto turistico dove poter realizzare una nuova pista per gli skateboard. La società ha già dato il suo consenso, ora attendiamo i finanziamenti provenienti dalla Regione». «Abbiamo già stanziato», ha proseguito Diodati, «150mila euro nel bilancio di quest’anno e altri 50mila li metteremo l’anno prossimo. Penso che entro il prossimo gennaio potranno partire i lavori per realizzare la pista».
In attesa della pista, i residenti di piazza Garibaldi saranno costretti a sopportare i rumori. I consiglieri della lista Pescara in testa Guerino Testa, Alfredo Cremonese e Massimo Pastore hanno lanciato in proposito una proposta. «Oltre a una maggiore presenza dei vigili», hanno affermato, «si dovrebbero sostituire le catene di recinzione amovibili con quelle inamovibili e posizionare nuove panchine agli angoli della piazza. Chiediamo al sindaco di risolvere immediatamente la questione».(a.ben.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA