L’ultimo saluto a Simona Sulejmani, rito evangelico per la 26enne di Popoli morta dopo l’incidente sull’A14

Fissata la data dei funerali: sarà mercoledì 13 agosto a Montesilvano. E ieri in sua memoria è stato osservato un minuto di silenzio alla Cronoscalata
PESCARA. Si svolgeranno mercoledì 13 agosto i funerali di Simona Sulejmani, la 26enne di Popoli Terme morta tre giorni dopo l’incidente sull’autostrada A14, nella notte tra martedì e mercoledì, mentre tornava da un’esibizione di balli caraibici a Roseto degli Abruzzi. Per Simona, che proprio a giugno aveva ottenuto il titolo di campionessa italiana di bachata, è previsto il rito evangelico che si svolgerà alle ore 15 nella chiesa evangelica di Montesilvano; la salma verrà poi trasferita nella sua città, a Popoli. La stessa città dove ieri mattina il sindaco Dino Santoro ha voluto che le fosse dedicato un minuto di silenzio all’apertura della Cronoscalata.
Il feretro, dopo le esequie a Montesilvano, arriverà alle ore 17 nel cimitero di Popoli Terme per una cerimonia prima della tumulazione. La camera ardente sarà invece allestita martedì 12 agosto, dalle ore 9 alle ore 19, nell’obitorio dell’ospedale di Pescara. E mentre proseguono i messaggi di cordoglio per la giovane, che lavorava in un’agenzia di Tecnocasa a Francavilla al Mare e frequentava la scuola di ballo “Siler dance” di Chieti, è partito l’iter giudiziario. Il pm Benedetta Salvatore ha disposto l’acquisizione della cartella clinica e ordinato la ricognizione cadaverica, in attesa di conoscere i risultati della perizia sulla macchina su cui viaggiava la ragazza e sul camion tamponato. Indagato, come atto dovuto, l’automobilista.
@RIPRODUZIONE RISERVATA