Raccolti quasi 15.000 euro per il reparto di Oncologia dopo l’evento dedicato a Marco La Sorda

20 Settembre 2025

Ecco le dichiarazioni dell’assessore comunale agli eventi, Alfredo Cremonese, e di Marina Ciarcia, compagna del dj scomparso ad agosto

PESCARA. “A un mese di distanza dall’evento che il 19 agosto si è svolto allo Stadio del mare per ricordare Marco La Sorda, lo storico dj pescarese e figura indimenticabile del popolo della notte morto di recente, facciamo il bilancio della raccolta fondi lanciata in quella occasione in favore del reparto di Oncologia dell'ospedale di Pescara. Quella serata di musica è stata un grandissimo successo e resterà nella memoria della nostra città come una delle più partecipate e coinvolgenti dell’estate. L’iniziativa, voluta dal Comune di Pescara su impulso del mio assessorato e resa possibile grazie alla collaborazione preziosa della famiglia di Marco e del comitato “Amici di Marco”, non è stata soltanto una meravigliosa festa di musica e condivisione, ma anche un’occasione per dare concretezza a valori come solidarietà e vicinanza a chi vive una fase difficile della propria vita a causa della malattia. Abbiamo deciso, infatti, di legare la manifestazione a un importante obiettivo benefico: una raccolta fondi destinata al reparto di Oncologia dell’ospedale di Pescara”.

Così l’assessore comunale agli eventi, Alfredo Cremonese. “Le donazioni, effettuate tramite bonifico con la causale “Un dono in ricordo di Marco”, hanno permesso di raggiungere la cifra significativa di 14.936,92 euro, di cui 7.000 euro raccolti direttamente dal comitato Amici di Marco. Una somma che rappresenta non solo la generosità straordinaria della nostra comunità, ma anche la capacità di Marco di continuare, ancora oggi, a fare del bene attraverso la forza del suo ricordo. Questo risultato dimostra come la musica, quando è unita a sentimenti autentici e al desiderio di lasciare un segno positivo, possa diventare strumento di speranza e di sostegno concreto. Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato, i tanti amici e fan di Marco che hanno voluto essere presenti, e chi, con una donazione, grande o piccola, ha contribuito a questa causa. Il reparto di Oncologia del nostro ospedale potrà contare su risorse preziose per proseguire un lavoro fondamentale a servizio dei pazienti e delle famiglie”.

E conclude: “Ancora una volta Marco La Sorda è riuscito, con la sua eredità morale, a unire le persone e a trasformare una serata di festa in un gesto collettivo di amore e di solidarietà. Come assessore agli Eventi sono a disposizione della famiglia e del comitato per pensare a un altro grande appuntamento dedicato a Marco per la prossima estate. Vogliamo infatti dare continuità a questo percorso, certi che il suo nome e la sua musica continueranno a vibrare nel cuore dei pescaresi e a generare iniziative capaci di coniugare divertimento, memoria e impegno sociale. Pescara ha dimostrato ancora una volta di saper rispondere con entusiasmo, calore e sensibilità: questo è il modo migliore per onorare Marco e per costruire, insieme, una città sempre attenta a certi valori. Nei prossimi giorni, contatteremo l’ospedale di Pescara per consegnare la somma raccolta”.

Marina Ciarcia, compagna di Marco La Sorda, aggiunge: “Desidero esprimere la più sincera gratitudine all'Amministrazione comunale di Pescara a tutte le persone che con impegno e generosità hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo, il vostro sostegno sarà di fondamentale aiuto per il reparto di Oncologia di Pescara, un gesto concreto che testimonia la sensibilità e l' altruismo verso chi affronta momenti difficili. Abbiamo dimostrato che l'unione fa la differenza. Per concludere uso le parole del mio Marco: siete pazzeschi”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA