Scoperto un venditore abusivo di gioielli, la sua attività di compro oro è molto nota

21 Maggio 2025

Pescarese finisce ancora nei guai. L’orologiaio in passato è stato denunciato per ricettazione, ora è stato segnalato per commercio illecito

PESCARA. Orologi costosi e in edizione limitata, catenine d’oro, bracciali, anelli e diamanti. C’è di tutto e di più tra gli affari di un pescarese che, ormai da anni, è impegnato nell’acquisto e rivendita di oro e gioielli. Anche accendini in oro, opere d’arte e oggettistica varia. Una delle attività del centro, nella zona di piazza Salotto, più conosciuta in città e non solo. Perché con i suoi video e foto in cui propone la vendita dei gioielli è diventato virale persino sulle piazze social: è molto attivo un gruppo WhatAapp che alcuni seguaci e appassionati di orologi hanno creato per tenersi sempre aggiornati sulle super offerte del venditore.

Peccato che l’attività che da anni esercita il commerciante sia totalmente abusiva poiché non ha nessuna autorizzazione per vendere, a partire dall’iscrizione al registro dell’Oam (Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività e dei mediatori creditizi Agenti e Mediatori) necessaria per la rivendita di oro e gioielli. Ma non è la prima volta che l’orologiaio finisce nei guai: l’uomo era già noto alle forze dell’ordine per ricettazione. Sono stati i militari della Guardia di finanza di Pescara, coordinati dal colonnello Giuseppe Lopez, a scoprire l’attività irregolare risultata senza iscrizione all’Oam.

Più nel dettaglio, l’orologiaio proponeva e vendeva monili e gioielli in oro ai clienti senza l’autorizzazione e in più schermandone la reale provenienza: modelli lussuosi da valore di migliaia di euro, come i Rolex Daytona, gli Omega Speedmaster Moonwatch, Girard Perragaux, pezzi Cartier. E quando l’acquirente chiedeva da dove venivano orologi e gioielli, spesso il venditore rispondeva che si trattava di «ori di famiglia» di qualcuno in difficoltà economica.

Dopo attenti controlli, i militari delle fiamme gialle hanno denunciato l’uomo per esercizio abusivo dell’attività di compravendita e di permuta di oggetti in oro e altri preziosi. L’uomo può comunque continuare la sua attività poiché si tratta di una segnalazione alla Procura: sono di questi ultimi giorni i post e gli annunci degli ultimi gioielli in vendita.

@RIPRODUZIONE RISERVATA