Studenti-rapper a Sanremo per l’ambiente

12 Maggio 2022

Gli alunni della Silone protagonisti di un inno dedicato alla natura: «Non sporcate, salvate la Terra»

MONTESILVANO. Giovani rapper montesilvanesi in scena al Teatro Ariston di Sanremo. Nei giorni scorsi, gli alunni della 5ªD dell’istituto comprensivo Ignazio Silone sono partiti alla volta della città dei fiori per partecipare al “Gef-The world festival of creativity in school” durante il quale hanno ottenuto una menzione speciale. Gli studenti si sono esibiti con “Lettera dalla terra”, brano inedito contro l’inquinamento scritto dagli studenti sulla musica di Rizziero Palladini. L’iniziativa, promossa dall’istituto di via San Gottardo diretto dalla preside Roberta Martorella, è stata sostenuta con un contributo dell’amministrazione comunale che ha consentito a tutti i ragazzi coinvolti di arrivare a Sanremo a bordo di un pulmino. Magliette verdi, palloni azzurri a forma di mappamondo, nastri colorati e le immagini della Terra sul maxi schermo a creare una suggestiva scenografia e una movimentata coreografia, gli alunni montesilvanesi, con il loro inno rap alla sostenibilità ambientale, hanno ricordato che: «Nulla si può aggiustare. Una cosa c’è da fare, mi dovete aiutare, buttare e sporcare non lo dovete fare. Vi chiedo gentilmente di accendere la mente, per non danneggiare poi tutto l’ambiente». Gli studenti che hanno partecipato al Festival mondiale della creatività nella scuola di Sanremo sono stati: Caterina Bitondo, Jessica Ciccone, Matteo D’Alesio, Riccardo D’Incecco, Gioele De Vincentiis, Cristiano Di Domizio, Leonardo Di Fonzo, Marie Gentile, Alisia Marchegiani, Nicolò Mariotti, Elettra Presutti e Lucia Tria. (a.l.)